Le migliori scarpe da trail running per corridori pesanti (oltre 85 kg)

Le migliori scarpe da trail running per corridori pesanti (oltre 85 kg)
Mikel Bejarano
Mikel Bejarano
Giornalista e runner incallito
Inserito il 20-03-2025

Sempre più runner hanno il coraggio di provare nuove esperienze ed entrare nel mondo del trail running. Ecco perché da RUNNEA riceviamo molte domande su quali siano le scarpe da trail running più adatte ai diversi profili di runner. Nel post di oggi, proponiamo una serie di modelli per i corridori più pesanti.

Le migliori scarpe da trail scarpe per corridori pesanti (più di 85 kg)

Per fare questo, dobbiamo innanzitutto avere chiaro il concetto di scarpe da trail running. Cosa sono le scarpe da trail running? Le scarpe da trail running si distinguono dalle scarpe scarpe running tradizionali soprattutto per la loro suola. Le scarpe da trail running sono caratterizzate da una suola a tasselli con un disegno del battistrada molto marcato, per avere una presa efficace sul terreno ed evitare scivolate e cadute. Tuttavia, va notato che il tipo di suola scelto dipende dal terreno su cui si vuole correre.

Non è la stessa cosa correre sulle pietre o sull'erba bagnata: per ognuno di essi è necessaria una presa diversa. In ogni caso, tutte hanno una suola con molto battistrada, così come tutte hanno materiali specifici e la tecnologia più avanzata nella tomaia per proteggerci dalle intemperie, come pioggia, basse temperature o fango.

Le migliori scarpe da trail running per corridori pesanti (oltre 85 kg): Modelli

Ma... Quanto durano le scarpe da trail running? Va detto che le scarpe da trail running di solito ci garantiscono una maggiore durata rispetto alle scarpe running per asfalto, in quanto non solo sono più rigide, ma anche più aggressive. Ecco perché queste scarpe specifiche per la corsa in montagna possono essere utilizzate fino a 1.200 o 1.300 km .

New Balance Fresh Foam X More Trail v3

Il concetto di scarpa massimalista, New Balance lo porta sul terreno di montagna con l'esclusivo modello New Balance Fresh Foam X More Trail, che giunge alla sua terza versione con miglioramenti rispetto alla versione precedente, ma mantenendo la sua essenza originale di essere una scarpa da trail dalla massima ammortizzazione per correre in montagna.

HOKA Torrent 4

Uno dei migliori alleati per i runner di oltre gli 85 kg è senza dubbio la Hoka Torrent 4, una scarpa pensata per tutti coloro che iniziano a correre sui sentieri di montagna e hanno bisogno di una scarpa versatile con grande sostegno e ammortizzazione nell'intersuola. Un modello molto versatile, sicuro e stabile che vi permetterà di godervi il trail running senza dovervi preoccupare di nulla se non di continuare a correre.

ASICS Gel Trabuco Max 4

Un altro dei grandi modelli nell'ambito del massimalismo nel trail running sono le ASICS Gel Trabuco Max 4, scarpe da montagna che, grazie al loro comfort, all'ammortizzazione e al sostegno, sono perfette per i corridori con un peso leggermente superiore. La tecnologia Flyte Foam BLAST PLUS ECO fornisce un ottimo assorbimento degli urti e il sistema GUIDESOLE favorisce transizioni migliori. Un modello molto completo che pesa solo 315 grammi e ha un drop di 5 mm.

Brooks Caldera 8

Continuiamo con Brooks per presentare la Brooks Caldera 8, una scarpa da trail running perfettamente adattabile ai corridori di peso maggiore. La tomaia è in mesh rinnovato con un'ottima vestibilità che, insieme all'intersuola DNA Loft v3 con azoto infuso, garantisce un'eccellente ammortizzazione e assorbimento degli urti anche per i runner di peso superiore a 85 kg. In termini generali, stiamo parlando di un modello eccezionale che si presenta anche con un peso ridotto di 300 grammi e un drop 6 mm.

Joma TR-5000

Joma torna nel mondo della montagna con la Joma TR-5000. Stiamo parlando di un modello di grande comfort e versatilità, orientato ad affrontare ogni sfida del trail running, qualunque siano le condizioni e le esigenze del terreno. L'intersuola altamente ammortizzata in schiuma e phylon offre una corsa reattiva e dinamica, senza dimenticare l'ammortizzazione e la protezione necessarie per i terreni di montagna. La tomaia presenta una combinazione di nylon e TPU per una durata e una vestibilità degni di nota. Inoltre, la suola garantisce la massima trazione su tutti i tipi di terreno in un modello con un drop di 8 mm e un peso leggero che non lascerà indifferente nessun runner.

Merrell Agility Peak 5

Una delle grandi novità della seconda metà del 2023 è la nuova Merrell Agility Peak 5, che debutta ricevendo uno dei premi della famosa fiera ISPO. La nuova versione della scarpa più venduta del marchio è più moderna e più versatile rispetto alle edizioni precedenti.

Mizuno Wave Mujin 10

La Mizuno Wave Mujin 10 è una delle scarpe da trail running più emblematiche del marchio giapponese. Una delle chiavi del successo della gamma è il perfetto equilibrio tra ammortizzazione e stabilità. Ha un nuovo tessuto a maglia, più resistente e traspirante, oltre a un'intersuola con una nuova composizione e design, che presenterà una combinazione di Mizuno Enerzy e U4ic. Per questa nuova versione la mescola Michelin presente nelle versioni precedenti è sostituita da una nuova suola Vibram Megagrip con 5 mm di rilievo in quello che è un modello con 8 millimetri di drop e 340 grammi di peso.

Nike Zegama 2

La Nike Zegama 2 arriverà sul mercato con un netto rinnovamento rispetto a quanto visto nella sua versione originale. Stiamo parlando di una scarpa da corsa per la montagna molto ben bilanciata in termini di stabilità, aderenza, sostegno e, naturalmente, ammortizzazione. Il suo design è stato progettato in modo da avere la possibilità di adattarsi a qualsiasi tipo di terreno e a qualsiasi distanza. Grandi prestazioni con una sensazione che pochi altri modelli possono eguagliare.

  • Data di uscita prevista: maggio 2024.

Salomon Ultra Flow

La nuova Salomon Ultra Flow si presenta come uno dei modelli da ultradistanza più versatili e all-terrain del catalogo dell'azienda francese. Stiamo parlando di un modello adatto a tutti i tipi di runner che cercano il massimo comfort, un'ammortizzazione efficace e duratura e un'aderenza perfetta. L'intersuola è in schiuma Energy Foam, con profili tra i 32 e i 26 millimetri, per un drop di 6 millimetri e un peso totale di circa 244 grammi. Con la tecnologia Contagrip nella suola, si tratta di un modello con grande aderenza, dotato anche di una tomaia completamente leggera e traspirante.

The North Face Vectiv Enduris 4

Progettate per massimizzare l'energia in ogni falcata, le Vectiv Enduris 4 The North Face sono scarpe da trail running versatili e ad alte prestazioni. La tomaia della scarpa è realizzata con materiali leggeri e traspiranti, mentre l'intersuola in azoto con inserti in TPU offre un'ammortizzazione efficiente senza sacrificare la leggerezza, garantendo una corsa reattiva. Inoltre, l'innovativa schiuma DREAM ultraleggera riduce il peso e migliora la durata rispetto alle tradizionali schiume EVA. La suola Surface CTRL, il peso di 280 grammi e il drop di 6 mm ne fanno un modello completo per tutti i tipi di runner, anche quelli più pesanti, grazie alla sua grande stabilità.

Adidas Terrex Agravic 3

Non potevamo dimenticare una delle aziende più importanti a livello mondiale nel mercato running e del trail running. Ecco perché vi presentiamo le Adidas Terrex Agravic 3, una delle scarpe orientate alle competizioni di alto livello e preparate per offrire il massimo dinamismo in montagna, ma con un grande sostegno. Si tratta di un nuovo design della linea Agravic che si posiziona come opzione ideale per i corridori più pesanti che desiderano eseguire sessioni intense o gare di alto livello.

La Sportiva Ultra Raptor 2

Un'icona del marchio italiano che si rinnova per mantenere la sua posizione privilegiata nel segmento delle scarpe da trail running con massima ammortizzazione e protezione. Ci sono miglioramenti, certo, ma l'essenza di questa La Sportiva Ultra Raptor 2 è ancora quella di essere una scarpa all-terrain molto affidabile per affrontare qualsiasi tipo di avventura in montagna, comprese le lunghe distanze.

Saucony Xodus Ultra 3

E prima di salutarci, non vogliamo dimenticare le Saucony Xodus Ultra 3, un paio di scarpe orientate a percorrere comodamente qualsiasi sfida di lunga distanza in montagna. Siamo di fronte a un modello che riunisce alcune delle migliori tecnologie dell'azienda, quindi possiamo assicurare che si tratta di un modello tra i più reattivi, comodi e sicuri. Un'ottima scelta per i runner che cercano stabilità, sostegno e resistenza.


Potrebbe interessarti anche:

Leggi altre notizie su: Trail news

Mikel Bejarano

Mikel Bejarano

Giornalista e runner incallito

Alexander Supertramp del '96. Con la stessa passione per la letteratura e per la natura, la mia anima avventurosa cerca di fondere gli aspetti più belli del giornalismo con quelli più coinvolgenti della corsa in montagna. Viaggiare per il mondo con la mia macchina fotografica e le mie scarpe è un sogno che diventa realtà. Godere di ogni minuto ed esprimere le mie due grandi passioni, un dato di fatto. Senza la necessità di raggiungere grandi imprese, ma con tutto un futuro davanti per raggiungere i miei obiettivi personali, mi definisco un lavoratore costante, felice e insaziabile con la voglia di continuare ad accumulare chilometri di viaggio, di montagna e di vita, ora per mano di Runnea.