Anno nuovo... vita nuova? Benvenuti runners in un 2025 montano in cui no, non cambieremo rotta! Perché se una cosa funziona, perché cambiarla? Ecco perché vi auguriamo un felice anno nuovo nel modo che conosciamo meglio, con le nostre liste. Il mondo del trail running non si ferma e il 2025 promette di essere un anno spettacolare per gli amanti della natura.
Tanto che, appena iniziato l'anno, vogliamo proporvi alcuni dei modelli che saranno sicuramente un successo in questo nuovo anno 2025. E sì, lo sappiamo, sono molte le scarpe presentate nell'ultimo trimestre del 2024 destinate a brillare in questo nuovo anno, quindi in questa nuova lista delle migliori scarpe da trail running troverete alcuni modelli che sono già in vendita e altri che sappiamo arriveranno nelle prossime settimane e mesi. Volete scoprirli tutti? Allora continuate a leggere...
Le migliori scarpe da trail running del 2025 e le novità più attese
Come sapete, in RUNNEA, come sempre, teniamo d'occhio le ultime novità del mercato per offrirvi una lista sempre aggiornata delle migliori scarpe da trail running. Ecco perché questo 2025 non sarà diverso. Tuttavia, anche se aggiorneremo tutte le informazioni disponibili non appena diventeranno ufficiali, divideremo la nostra analisi in due sezioni principali, i modelli già disponibili e le uscite più attese che potrebbero cambiare le regole del gioco nel 2025. Iniziamo!
2025: Le scarpe da trail running già disponibili
ASICS Gel Trabuco 13
La ASICS Gel Trabuco 13 è una scarpa da trail running che spicca nel catalogo del marchio per la sua grande combinazione di ammortizzazione e comfort. Pronta a diventare una delle scarpe da trail running più vendute dell'anno, questa nuova edizione si distingue per la sua intersuola, che incorpora la tecnologia Flyte Foam Blast +, un materiale con grande ammortizzazione e alte prestazioni. La nuova versione presenta la tecnologia GEL nella zona centrale del tallone e la mescola AsicsGrip nella suola, che è senza dubbio una delle mescole migliori del mercato. Il tutto in un modello dal peso di soli 285 grammi e con un drop di 8 mm.
ASICS Gel Trabuco Max 4
Continuiamo con ASICS per mostrare la versione Max della famosa linea Trabuco. Le ASICS Gel Trabuco Max 4 sono già sul mercato per la gioia di tutti i trail runner. Queste nuove scarpe da montagna si distinguono per aver mantenuto l'essenza di grande comfort e protezione che le ASICS Gel Trabuco Max 3 ci avevano già fornito, introducendo lievi miglioramenti in diverse aree della scarpa. La tecnologia Flyte Foam BLAST PLUS ECO è presente nell'intersuola per fornire un ottimo assorbimento degli urti, mentre la tecnologia GUIDESOLE è stata posizionata strategicamente per creare un'oscillazione fluida in avanti. Un modello alto con 315 grammi di peso e un drop di 5 mm in un profilo intersuola massimalista.
HOKA Speedgoat 6
La HOKA Speedgoat 6 è una scarpa da trail running che ha già trionfato nel 2024 e sicuramente continuerà a far parlare di sé anche nel nuovo anno. Si tratta di uno dei modelli più popolari e più venduti del marchio, in quanto presenta un grande mix di tecnologie che la rendono uno dei modelli più completi della saga e del segmento trail running del marchio. Un modello che è disponibile anche in versione Gore-Tex, sia per il trail running che per il trekking, nella sua versione a metà polpaccio. Non la conoscete ancora?
Saucony Peregrine 15
Le Saucony Peregrine 15 sono un altro dei modelli migliori di questo nuovo anno. Stiamo parlando di alcune delle scarpe da trail running più complete che si posizionano dalla fine del 2024 come una delle grandi alternative da montagna per gli amanti del trail running. Si distinguono per l'innovazione nell'intersuola con un nuovo mix di una delle schiume più apprezzate del marchio, la PWRRUN, che ci offre più ammortizzazione, comfort e flessibilità che mai. La suola presenta la gomma PWRTRAC nella sua interezza, una delle migliori mescole del marchio per offrire maggiore aderenza e trazione. Tutto questo in un modello agile e dinamico che farà la gioia dei runner più esigenti nel 2025.
On Cloudvista 2
La On Cloudvista 2 è arrivata sul mercato quando era ancora il 2024 per conquistare gli amanti del trail running. Questo nuovo modello di On, che siamo sicuri manterrà il suo status anche in questo nuovo anno, si distingue per il mantenimento di un'intersuola più morbida in superfoam Helion, che fornisce un'ammortizzazione e un ritorno di energia ottimali. Un'altra importante novità della Cloudvista 2 è la suola Missiongrip, ridisegnata per offrire una trazione superiore su qualsiasi superficie. Tutto questo, insieme a un morbido drop di 6 mm e a una tomaia minimalista e traspirante che garantisce ai piedi di rimanere freschi e comodi, le rende un'ottima alternativa sul mercato.
The North Face Offtrail TR Gore-Tex
The North Face Offtrail TR Gore-Tex è progettato per offrire prestazioni eccezionali su terreni tecnici fuori pista. Un modello fuori serie dotato di membrana GORE-TEX impermeabile e traspirante, che garantisce ai piedi di rimanere sempre asciutti e comodi. La suola in gomma Surface CTRL, che offre una trazione eccezionale grazie ai suoi chiodini da 5mm e al rivestimento in gomma nell'avampiede, ne fanno una scarpa completa per la montagna. Il tutto con un peso di 358 grammi e un drop di 6 millimetri.
The North Face Offtrail TR Gore-Tex
The North Face Offtrail TR Gore-Tex
Scarpe da trail running 2025 in arrivo
Brooks Cascadia 19
La Brooks Cascadia 19 è una scarpa da trail running che in quest'ultima versione si presenta con grandi rinnovamenti per offrirci maggiore comfort e ammortizzazione. Stiamo parlando di un modello che, nonostante non sia ancora in vendita, arriverà nel corso del 2025 con alcune delle migliori tecnologie presenti sul mercato. La nuova versione rappresenta un grande balzo in avanti per la scarpa, presentando diverse novità. Alcune di queste si concentrano sulla tomaia, completamente rinnovata con un mesh tecnico che si distingue per il grande comfort e la generosa imbottitura nella zona del tallone. E naturalmente, nella nuova intersuola della scarpa troveremo la tecnologia DNA Loft V3 con azoto infuso, già presente in un altro dei modelli di punta del marchio, come la Brooks Caldera 7.
Brooks Caldera 8
La Brooks Caldera 8 è una scarpa da trail running pensata per chi ama correre in modo confortevole e con una grande ammortizzazione sotto i piedi. Questa versione sarà disponibile da gennaio 2025 con un prezzo di lancio di 150?. La tomaia presenta una rete rinnovata che offre un tessuto idrorepellente, ideale per la corsa su terreni bagnati. D'altra parte, la costruzione 3D nella parte centrale della scarpa fornisce la protezione e la stabilità necessarie per correre in sicurezza. Inoltre, l'intersuola DNA Loft v3 con azoto infuso garantisce un'eccellente ammortizzazione, assorbimento degli urti e un elevato ritorno di energia. Tutto questo in un modello che pesa solo 300 grammi e con un drop di 6 mm.
Merrell MTL Adapt Matryx
Un'altra delle grandi novità del 2025 arriva da Merrell. La Merrell MTL Adapt Matryx è una scarpa da trail running con cui potremo correre comodamente e con grande ammortizzazione per lunghe distanze in montagna. La tomaia della scarpa, come indica il nome, avrà la tecnologia Matryx che funziona così bene grazie alla sua grande combinazione di leggerezza e grande resistenza e durata, mentre nell'intersuola avremo una delle schiume più popolari del marchio e che è già presente in altri modelli di spicco del catalogo Merrell, la schiuma FloatPro. Con un drop di 6 mm , farà la gioia dei più intrepidi corridori di montagna.
Puma Deviate Nitro Elite Trail
La PUMA Deviate Nitro Elite Trail è un'altra delle grandi novità di PUMA previste per marzo 2025. Con un prezzo stimato di 230?, questo modello combinerà velocità, ammortizzazione e aderenza su terreni tecnici, portando il meglio della linea Deviate Nitro Elite dall'asfalto alla montagna. Con un'altezza di 36 mm nel tallone e di 30 mm nel puntale, e un conseguente drop di 6 mm, queste scarpe offriranno una falcata naturale e dinamica in ogni momento. Inoltre, l'incorporazione di una piastra flessibile in carbonio migliorerà l'efficienza di ogni falcata, rendendo questo modello l'opzione ideale per chi cerca la velocità sui sentieri.
Nike Kiger 10
La Nike Kiger 10 è una scarpa da trail running che, seguendo la linea delle Zegama 2, si evolverà verso un modello più specifico, efficiente e con maggiore trazione, soprattutto grazie all'inserimento della suola Vibram Megagrip, in quella che è senza dubbio una delle scarpe più minimaliste dell'azienda fino ad oggi. Con un'intersuola Cushlon 3.0 di grande ammortizzazione e protezione e rinforzi termosaldati nel puntale, stiamo parlando di un modello che non lascerà nessuno indifferente. Pertanto, se vi piace tutto ciò che questo 2025 ha in serbo per noi, siamo certi che amerete le Kiger 10 .
Saucony Xodus Ultra 4
Con una data di uscita prevista per giugno 2025 e un prezzo di partenza di 160?, la Saucony Xodus Ultra 4 è un'opzione premium per gli appassionati di trail running che cercano prestazioni e durata senza sacrificare il comfort. Questa scarpa è caratterizzata da un'altezza del tallone di 36 mm e dell'avampiede di 30 mm e offre un'ammortizzazione ad alte prestazioni con un drop 6 mm. Inoltre, una delle grandi innovazioni della Saucony Xodus Ultra 4 sarà la suola Vibram Megagrip, che promette maggiore trazione e aderenza su qualsiasi tipo di superficie. L'intersuola POWRRUN PB e la PWRRUN EVA garantiscono un perfetto equilibrio tra ammortizzazione e reattività.
Altra Lone Peak 9+
Un'altra delle grandi novità della stagione 2025 nel catalogo del trail running è la nuova versione di una delle scarpe per eccellenza del marchio Altra: la Altra Lone Peak 9. Stiamo parlando di una scarpa da trail running che mantiene l'essenza di una scarpa all-terrain a cui l'incorporazione della tecnologia Vibram nella suola fornisce un'aderenza extra che ci permette di correre in sicurezza sui terreni montani più tecnici, sia in condizioni di asciutto che di bagnato. La tomaia è stata leggermente aggiornata con sovrapposizioni senza cuciture e mesh resistente agli strappi, mentre la schiuma Altra EGO nell'intersuola offre una buona ammortizzazione e morbidezza lungo tutto il percorso.
HOKA Mafate X
Uno dei più grandi modelli del trail running degli ultimi anni non poteva lasciarci senza nuove scarpe per il 2025. Ecco perché la HOKA Mafate X si presenta come il nuovo membro della linea Mafate, una delle più popolari nell'universo del trail running. Con l'appellativo "X" che le contraddistingue, questo modello incorpora una piastra in fibra di carbonio che promette di migliorare l'efficienza di ogni falcata. In uscita a maggio 2025, a un prezzo approssimativo di 225 ?, le Mafate X sono state progettate con un'intersuola divisa in tre segmenti, che conferisce dinamismo e grande capacità di ammortizzazione. Inoltre, la suola Vibram Megagrip con tasselli multidirezionali assicura la trazione su tutti i tipi di terreno, mentre il peso di circa 344 grammi offre stabilità senza compromettere la leggerezza. Il tutto con un dinamico drop di 8 mm.
NNormal Kjerag Brut
Il marchio di Kilian Jornet tornerà in auge nel 2025 con la nuova NNormal Kjerag Brut, una scarpa da trail running destinata alla corsa su terreni più tecnici o in condizioni estreme di fango e/o neve. Questo modello sarà disponibile da marzo 2025 con un prezzo di lancio di circa 210?. In termini generali, l'intersuola è caratterizzata dalla schiuma EEXPURE EVA di nuova generazione, mentre la suola è realizzata in Vibram Megagrip Litebase con alette che si distinguono per l'elevato rilievo di 65 mm e che garantiscono un'ottima aderenza e trazione, soprattutto in quei terreni con pendenze più ripide e difficoltà tecniche. Un modello con un peso di circa 230 grappoli e un drop di 6 mm per deliziare gli amanti NNormal nel 2025.
Leggi altre notizie su: Running news