Le migliori offerte


- 42.5
- 43.5
- 44
- 45


- 38
- 39
- 39.5
- 40
- 40.5
- 41.5
- 43.5


- 37.5
- 38
- 39
- 39.5
- 40
- 40.5
- 41.5


- 40
- 41
- 42.5
- 44
- 45
- 46


- 40
- 40.5
- 41.5
- 42
- 42.5
- 43.5
- 44
- 44.5
- 45
- 46
- 48


- 38.5
- 40
- 41
- 42.5
- 44


- 42
- 44
- 44.5
- 45
- 46
- 46.5


- 40.5
- 42
- 42.5
- 43.5
- 44
- 44.5
- 45
Vedi altri prezzi per ASICS Novablast 4
Vedi altri prezziCaratteristiche
-
Genere
Uomo Donna
-
Peso Uomo
260 (8,5 US)
-
Drop
8 mm
-
Ammortizzazione
Alto
-
Costituzione
Leggero Medio
-
Impronta
Neutro
-
Superficie
Asfalto
-
Uso
Allenamento Varie
-
Ritmo
Medio
-
Piede
Normale
-
Appoggio del piede
Tallone
-
Distanza
Corto 10K Mezza maratona Maratona
-
Sostenibilitá
Materiale riciclato
-
Anno
2023
Foto ASICS Novablast 4
1 / 4La data di uscita ufficiale è stata fissata per il 1° dicembre 2023 e RUNNEA anticipa già che le rinnovate ASICS Novablast 4 occuperanno un posto d'onore sugli scaffali dei negozi specializzati in scarpe running. Dal suo debutto nel 2020, la linea ASICS Novablast ha conosciuto un'ascesa fulminante, diventando in sole quattro edizioni uno dei modelli più importanti per l'azienda giapponese nel segmento running. Questa rapida crescita è una testimonianza dell'innovazione e della qualità che ASICS ha iniettato in ogni versione. La ASICS Novablast 3, ad esempio, è stata votata come migliore scarpa del 2022 dalla comunità RUNNEA, a dimostrazione dell'alto livello di soddisfazione dei runner. Ora questa Novablast 4 si concentra ancora di più sulla sostenibilità, senza sacrificare la sensazione di dinamicità e reattività che i runner hanno imparato ad amare. Questo nuovo modello mira a migliorare al massimo l'esperienza di running, offrendo un perfetto equilibrio tra comfort e prestazioni.
Caratteristiche principali delle ASICS Novablast 4
- Schiuma FF BLAST⢠PLUS ECO: questa nuova versione incorpora una schiuma per l'intersuola migliorata che non solo fornisce un rimbalzo eccezionale, ma è anche ecologica. È composta per il 20% da materiale a base biologica proveniente da fonti rinnovabili come gli scarti della canna da zucchero.
- Etichetta CO2e: Nel tentativo di essere trasparenti sul loro impatto ambientale, queste saranno le prime scarpe Novablast a riportare l'etichetta CO2e.
- Intersuola ispirata al trampolino: l'intersuola è stata progettata per massimizzare il rimbalzo di ogni passo, consentendo una corsa più efficiente. Si nota un rocker più alto che accentua la sensazione di slancio al momento della partenza.
- Maggiore aderenza e durata: la Novablast 4 è dotata di una suola che offre un'aderenza eccezionale su diverse superfici, assicurando una lunga durata.
Cosa c'è di nuovo rispetto alla ASICS Novablast 3?
- Introduzione della schiuma FF BLAST⢠PLUS ECO, più sostenibile e con una migliore capacità di rimbalzo.
- Incorporazione dell'etichetta CO2e per una maggiore trasparenza nella sostenibilità.
- Miglioramento dell'aderenza della suola per una trazione superiore.
- Maggiore comfort e sensazione di corsa più dinamica
Un'altra delle novità che ci si aspetta dalle Novablast 4 ASICS è che si tratti di un modello più stabile rispetto alla versione precedente. Un aspetto che è stato uno dei punti più indicati come opportunità di miglioramento per le Novablast 3. In questo modo, le ASICS Novablast 4 possono includere un tipo di rinforzo che offra maggiore sicurezza nella parte centrale e anteriore del piede. Mentre nella parte posteriore della scarpa, il tallone sarà probabilmente caratterizzato da una struttura più modellata, migliorando il sostegno.
Per quanto riguarda l'estetica, queste ASICS Novablast 4 continueranno a fare tendenza e a seguire la linea già vista nelle ASICS Nimbus 25 e ASICS Cumulus 25. Presentano cioè una tomaia con una maglia tecnica elasticizzata, realizzata con materiali riciclati. Tutto ciò garantisce un grado ottimale di traspirazione e un design più avvolgente che migliora la calzata. Inoltre, rende il modello più facile da indossare e da togliere.
Parlando della tomaia delle Novablast 4, un'altra opzione da non sottovalutare è il design della linguetta, che può essere più leggera rispetto alle versioni precedenti. L'idea è quella di rafforzare l'idea di una modello più leggera.
A che tipo di corridori sono destinate le ASICS Novablast 4?
Queste scarpe sono ideali per tutti i tipi di runner. Da chi cerca una scarpa da running per correre, a chi vuole un modello dinamico e per sessioni di serie o cambi di ritmo. A patto che si dia priorità al comfort e alla comodità di corsa. Il loro design e la loro tecnologia le rendono particolarmente utili per chi apprezza sia le prestazioni che la sostenibilità.
Potremo utilizzarle per distanze che vanno dai 10 km alla maratona. E a ritmi da 4m/km o più lenti.
Le ASICS Novablast 4 offrono un buon equilibrio tra ammortizzazione, leggerezza e reattività per le distanze brevi, medie e lunghe.
Come è distribuita la linea di scarpe running ASICS per l'allenamento quotidiano?
La linea di scarpe da corsa per l'allenamento quotidiano e versatile del marchio giapponese è composta, tra gli altri, da questi modelli di spicco:
- ASICS Nimbus 25: scarpa per l'allenamento quotidiano con la massima ammortizzazione per i corridori neutri per un chilometraggio elevato.
- ASICS Kayano 30: sorella gemella delle Nimbus 25, ma questa volta con la massima stabilità per i corridori con pronazione.
- ASICS Cumulus 25: offrono un'ammortizzazione più versatile e sono più leggere delle scarpe Nimbus 25. Comfort e morbidezza per l'allenamento quotidiano su tutte le distanze.
- ASICS Novablast 4: allenamento quotidiano con maggiore reattività, peso ridotto e prestazioni elevate per tutti i tipi di corsa su strada.
- ASICS Superblast: scarpa da allenamento orientata alle massime prestazioni, in quanto è il modello che include la schiuma FlyteFoam Blast Turbo, presente nelle scarpe da velocità ASICS.
Simili
Opinioni di ASICS Novablast 4
Sii il primo a scrivere una recensione