Le migliori offerte


- 35.5
- 36
- 36.5
- 39
- 40.5
- 41
- 42
- 43


- 38.5
- 39
- 40
- 40.5


- 42.5
- 43
- 44
- 44.5
- 45


- 40
- 42
- 42.5
- 45
- 45.5
- 46


- 42
- 42.5
- 43
- 44.5
- 45
- 45.5
- 46


- 36.5
- 37.5
- 38
- 38.5
- 40.5


- 37.5
- 38
- 39
- 40
- 42


- 42.5
- 43
- 44
- 44.5
- 45.5
- 46
Vedi altri prezzi per Brooks Adrenaline GTS 22
Vedi altri prezziSe vi aspettavate grandi cambiamenti, forse rimarrete delusi, perché la nuova versione delle Brooks Adrenaline GTS 22 continua ad essere simile alle versioni precedenti. Anche se è chiaro che ci sono stati dei miglioramenti significativi, tanto che la Brooks Adrenaline GTS 22 continua a essere uno dei grandi riferimenti nellescarpe running con la massima stabilità per i corridori con passo pronatore.
È vero che gli sviluppatori di prodotto di Brooks Running mantengono la premessa di non toccare troppo le cose che funzionano bene nelle loro scarpe running, e in queste nuove Brooks Adrenaline GTS 22 presentano sì nuove caratteristiche significative, ma senza rompere con tutto ciò che si è visto nelle edizioni precedenti. Ciò significa che le caratteristiche principali di questo modello rimangono invariate: il top della gamma in termini di stabilità e un'ammortizzazione più morbida e confortevole, che offre allo stesso tempo una risposta più dinamica e un maggiore ritorno di energia.
Quali sono le novità più importanti delle Brooks Adrenaline GTS 22?
La nota non è necessaria, ma vi ricordiamo che la Brooks Adrenaline GTS 22 nasce con l'etichetta di essere una delle più popolari scarpe di stabilità superiore nel segmento running, e che vi permette di correre non solo con la sensazione di massimo comfort, ma anche con il massimo grado di fiducia in ognuno dei vostri allenamenti quotidiani.
La novità principale di questa 22a edizione delle Adrenaline GTS di Brooks Running è l'implementazione di una nuova intersuola con l'esclusiva mescola DNA Loft. Non è che l'inclusione di questo materiale sia una novità, perché era già di serie nella versione precedente, le Brooks Adrenaline GTS 21, ma la novità è che questo sistema DNA Loft è su tutta lunghezza e si estende dal tallone alla parte anteriore della scarpa. Questa innovazione tecnologica si traduce quindi in transizioni più fluide e in un minore sforzo .
Inoltre, un altro elemento di spicco di questa scarpa running per corridori pronatori è il sistema GuideRail, una caratteristica irrinunciabile per Brooks nei suoi modelli di stabilità. Grazie a questa tecnologia, il modello è in grado di lavorare efficacemente sul controllo della pronazione. Infatti, il sistema GuideRail attraversa anche l'intera intersuola della scarpa, riducendo l'eccessiva rotazione e i movimenti indesiderati del piede in ogni falcata. In breve, un supporto efficiente per una falcata più naturale.
Altri importanti miglioramenti di queste Brooks Adrenaline GTS 22 si concentrano sulla tomaia, che presenta una riprogettazione più elegante, ma anche più funzionale, perché include una nuova maglia ingegnerizzata. Una risorsa tecnica che contribuisce a rendere più sicuro l'avvolgimento del piede, con una calzata più rotonda e personalizzata. Non passano inosservate nemmeno le molteplici perforazioni di questa maglia tecnica, che migliorano la ventilazione del modello per evitare i punti caldi con il passare dei chilometri.
Ulteriori dettagli sono da sottolineare in queste Brooks Adrenaline GTS 22 rispetto al modello precedente, le Brooks Adrenaline GTS 21. I designer del famoso marchio americano hanno implementato un tallone modellato e più anatomico non solo con lo scopo di offrire una migliore calzata e un maggiore comfort, ma che contribuisce anche a rafforzare quella sensazione di sicurezza in ogni falcata, perché la riprogettazione di questa parte della scarpa fa sì che il piede sia "fermo" in ogni momento.
Non c'è dubbio che queste Brooks Adrenaline GTS 22 siano l'opzione migliore per i corridori che hanno bisogno di maggiore stabilità nei loro allenamenti quotidiani sulle lunghe distanze. Ritmi bassi a partire da 4:45 min/km e corporatura pesante per i corridori di peso superiore a 85 kg.
Tutte le specifiche tecniche delle Brooks Adrenaline GTS 22
Come abbiamo già indicato nell'introduzione di questa scheda prodotto, Brooks Running ha deciso di introdurre dei cambiamenti in queste Brooks Adrenaline GTS 22, ma solo quelli necessari per migliorare la vostra esperienza di corsa con questa scarpa da allenamento quotidiano. Le caratteristiche tecniche dell'Adrenaline GTS 22 rimangono quindi le stesse dei modelli precedenti.
Essendo una scarpa di massima stabilità, il drop di questa Brooks Adrenaline GTS 22 è di 12 mm (altezza del tallone 36 mm e altezza dell'avampiede 24 mm). Una geometria ad alto profilo che offre la consistenza e il sostegno necessari per ogni chilometro. Il peso rimane leggermente inferiore alla "barriera psicologica" dei 300 grammi, che fa la differenza tra i modelli più leggeri e quelli più pesanti. Il peso approssimativo è di circa 295 grammi per la versione da uomo in taglia 9 USA. Anche se possiamo dire che si tratta di una delle scarpe stabili più leggere per iperpronatori che si possano trovare sul mercato.
In definitiva, se cercate una scarpa running con la massima ammortizzazione e stabilità, ma ora con transizioni più fluide e dinamiche, queste Brooks Adrenaline GTS 22 sono l'opzione ideale per accumulare chilometri sull'asfalto, assicurandovi livelli più elevati di fiducia e protezione.
Review da Brooks Adrenaline GTS 22

Lionel Nattes
TesterBrooks Adrenaline GTS 22, il modo perfetto per dimenticare l'orologio e godersi la corsa
All'inizio del 2021, ho avuto l'opportunità di testare le Brooks Adrenaline GTS 21, inviatemi dallo staff di RUNNEA. Squadra vincente non si cambia ed è èr questo che ho voluto provare il modello BrooksAdrenaline GTS 22, la versione aggiornata di una delle migliori scarpe running per iperpronatori. Quindi, se avete bisogno di correre con stabilità, non perdetevi questa recensione.
Ho amato il modello precedente e in questo senso abbiamo ancora le stesse sensazioni: le scarpe running Brooks Adrenaline GTS 22 sono allo stesso livello dal mio punto di vista personale.
Ci troviamo di fronte a una scarpa che apparentemente non è cambiata. L' aspetto generale è molto simile al modello precedente. In effetti bisogna essere un grande fan di Brooks per poter riconoscere un modello 21 da un modello 22, ma vi assicuro che questo nuovo modello è dotato di miglioramenti sostanziali in termini di prestazioni.
A che tipo di corridori sono destinate le Brooks Adrenaline GTS 22?
Le Brooks Adrenaline GTS 22 sono progettate per i corridori che cercano maggiore ammortizzazione e stabilità. Ecco uno dei miglioramenti più importanti di questa versione: l'aggiunta di gomma al mix DNA Loft assicura che ogni passo sia sempre ammortizzato e stabile.
Gran parte della stabilità è dovuta anche al sistema di rinforzo Guide Rails presente nell'intersuola. Mi dà la sensazione di mantenere il piede fermo e mi ha offerto un ciclo di falcate uniforme.
Ho apprezzato molto anche l'ammortizzazione nel tallone, garantita dalla gomma HPR rinforzata. È ideale per i corridori che, come me, entrano nel passo con il tallone. È quindi un modello ideale per i corridori più pesanti e/o con iperpronazione.
Vale la pena ricordare che ho testato queste Brooks Adrenaline GTS 22 in giornate di pioggia e in una zona rurale. Terreno ideale per testare l'aderenza della suola di queste scarpe. Ovviamente non si tratta di scarpe da trail running, ma la mescola di gomma soffiata su tutta la suola offre aderenza e durata, ideale per la corsa sul bagnato. I chiodini sono sufficientemente profondi per affrontare percorsi non tecnici o superfici asfaltate.
Per quali distanze consigliamo le Brooks Adrenaline GTS 22
Si tratta di una scarpa running per l'allenamento quotidiano, in grado di accompagnare i corridori più popolari con un ritmo medio-lento nelle loro avventure di 10k, mezza maratona o maratona. Se siete alla ricerca di prestazioni, queste potrebbero non essere le scarpe giuste per voi. Sono relativamente pesanti, ma credo che sia il prezzo da pagare per avere questo livello di comfort sotto i piedi.
Cosa ci è piaciuto di più di Brooks Adrenaline GTS 22
La tomaia è realizzata in mesh traspirante senza cuciture e alcune stampe 3D consentono di ottenere una certa rigidità, in modo da non essere una scarpa simile a un calzino. A mio parere è stato un successo totale.
Mi piace anche l'ottima ammortizzazione, unita al drop di 12 mm, che consente ai corridori più pesanti di proiettarsi in avanti ma di avere sempre il piede ben sostenuto.
Cosa potrebbe essere migliorato in questa scarpa top di gamma?
Il peso è chiaramente un aspetto da migliorare, ma come abbiamo appena accennato si tratta di un problema ricorrente: come realizzare una scarpa molto comoda e stabile con un'abbondante ammortizzazione, con una suola aderente e allo stesso tempo renderla leggera? Si tratta di un aspetto da migliorare per i produttori presenti sul mercato.
Ho provato il modello Peacoat/India Ink/Grenadine e il minimo che si possa dire è che è discreto.
Nel complesso è una scarpa per una corsa tranquilla e sciolta. Le eccellenti transizioni, l'ammortizzazione molto morbida e la stabilità faranno la gioia di un gran numero di corridori popolari. Lontano dall'effervescenza delle scarpe running con piastra in carbonio il cui scopo è guadagnare secondi contro il tempo, le Brooks Adrenaline GTS 22 vi faranno dimenticare l'orologio, i minuti e i chilometri passeranno senza che ve ne accorgiate.
Valutazione del tester RUNNEA
- Leggerezza: 8.
- Flessibilità: 9
- Stabilità: 10.
- Ammortizzazione: 10.
- Reattività: 6.
- Presa: 10.
Caratteristiche
-
Genere
Uomo Donna
-
Peso
295 gr
-
Drop
12 mm
-
Ammortizzazione
Alto
-
Costituzione
Medio Forte
-
Impronta
Pronatore
-
Superficie
Asfalto
-
Ritmo
Basso Medio
-
Piede
Normale Basso Piano
-
Appoggio del piede
Tallone
-
Distanza
10K Mezza maratona Maratona
-
Anno
2022
Premi

I redattori e i tester premiano i loro modelli preferiti
Foto Brooks Adrenaline GTS 22
1 / 5Simili
Opinioni di Brooks Adrenaline GTS 22
Sii il primo a scrivere una recensione
Brooks Adrenaline GTS 22 sono al 11 posto nella classifica delle migliori scarpe running.