Le migliori scarpe running per la pronazione 2025

Le migliori scarpe running per la pronazione 2025
Iván Vila Vergara
Iván Vila Vergara
Iván Vila Vergara
Inserito il 24-01-2025

Come sapete, da RUNNEA ci piace tenervi aggiornati sulle ultime novità e sui lanci running. Ecco perché vi proponiamo una selezione che hanno fatto gli esperti RUNNEA delle migliori scarpe running per la pronazione di queste prime settimane del 2025. Uno sguardo ai modelli più importanti di questa nicchia di mercato in cui abbiamo inserito le grandi novità del 2025, e che scopriremo e aggiorneremo man mano che i nuovi modelli verranno presentati nel 2025.

In questa occasione, come abbiamo già anticipato, i corridori con impronta pronatoria sono i protagonisti. Vi presentiamo la classifica delle scarpe running migliori, a volte per offrire maggiore stabilità e sostegno durante la corsa. Scarpe emblematiche come le ASICS Kayano 31, le New Balance Fresh Foam X 860 v14, le nuove Brooks Glycerin 22 GTS o le Saucony Guide 17 sonoalcuni dei modelli presenti in questa lista.

I principali marchi dell'universo running hanno puntato su proposte davvero eccezionali per il 2025, ecco perché non potevamo non presentare alcuni dei modelli specifici più importanti per il 2025. Quindi non preoccupatevi, ecco un elenco delle migliori scarpe per la pronazione realizzate dagli esperti in materiale running di RUNNEA.

Le migliori scarpe running 2025 per corridori pronatori, elenco

Le migliori scarpe running 2025 per corridori pronatori

Le aziende leader nell'universo running lavorano per offrire una risposta adeguata e adatta alle esigenze degli sportivi in questione. Ebbene, nel caso specifico degli iperpronatori, che hanno bisogno di maggiore stabilità e sostegno durante la corsa, presentiamo qui la selezione delle migliori scarpe running 2025 per iperpronatori e, restate sintonizzati, aggiorneremo la lista nei prossimi mesi!

Non sei sicuro di quale scarpa scegliere?

In pochi semplici passi ti aiuteremo a scegliere la scarpa running giusta per te.

Vai al Shoe Finder

New Balance 860 v14

La New Balance 860 v14 è una scarpa running che combina perfettamente stabilità e ammortizzazione durante i nostri allenamenti quotidiani. La tomaia presenta un mesh ingegnerizzato che si distingue per la sua leggerezza e traspirabilità, mentre l'intersuola presenta interessanti novità, a partire da una delle tecnologie più apprezzate e di spicco del marchio, la schiuma Fresh Foam X. La scarpa incorpora la tecnologia Stability Plane che garantisce maggiori prestazioni e stabilità, il tutto con un peso di 309 grammi e un drop modificato rispetto alle versioni precedenti (10 mm) e situato negli 8 mm.

ASICS Gel Kayano 31

La ASICS Gel Kayano 31 è una delle ultime innovazioni del marchio giapponese ed è la scarpa da corsa definitiva con stabilità e supporto extra. Ha un drop di 10 mm e si distingue per offrire un'ottima combinazione di massimo supporto e ammortizzazione per un'ampia gamma di corridori.

Nike Structure 25

La Nike Structure 25 incorpora interessanti novità rispetto alla versione precedente per recuperare l'essenza della scarpa, progettata per correre con il supporto, l'ammortizzazione e il comfort necessari per tutti i tipi di allenamento su asfalto.

Brooks Adrenaline GTS 24

Il nuovo modello Brooks Adrenaline è già sul mercato. Si tratta di una delle linee più emblematiche di Brooks, che torna con grandi novità. Stiamo parlando delle Brooks Adrenaline GTS 24, un modello con la massima ammortizzazione orientato a offrire il miglior supporto che ci offrirà, ne siamo certi, una corsa perfetta. Le Brooks Adrenaline GTS 24 mantengono l'essenza della linea, ricca di stabilità e supporto extra che le trasforma in scarpe running complete. Si tratta di un modello per le medie e lunghe distanze, che offrirà scorrevolezza, controllo e una calzata perfetta in ogni momento.

Mizuno Wave Inspire 21

La Mizuno Wave Inspire 21 è una scarpa running che può diventare l'alleato perfetto per i runner che hanno bisogno di un equilibrio tra ammortizzazione, reattività e sostegno, in quanto fornisce una falcata stabile e fluida in ogni momento.

Puma Forever Run Nitro

Le PUMA Forever Run Nitro rappresentano un significativo passo avanti in termini di sostegno e stabilità per un'ampia gamma di runner. Sono dotate di un'intersuola NITRO a doppia densità che combina morbidezza e solidità, offrendo un'esperienza di corsa confortevole senza sacrificare la stabilità. Il design innovativo presenta un nucleo interno più morbido per una maggiore ammortizzazione e uno strato esterno più solido per garantire il controllo del movimento, contribuendo a mantenere il piede in una posizione ottimale a ogni passo. Includono inoltre un contrafforte asimmetrico che migliora la calzata e il sostegno del piede, assicurando che non scivoli durante la corsa. La stabilità si estende alla suola, dove un segmento di gomma più ampio nella parte centrale del piede è progettato per correggere la pronazione tardiva, assicurando che il piede rimanga allineato fino alla fine di ogni passo.

Under Armour Infinite Elite

Le Under Armour Infinite Elite sono scarpe running con cui potremo correre velocemente durante le nostre sessioni di allenamento più intense di corsa grazie alla loro grande reattività e al loro comfort.

Altra Experience Form

La Altra Experience Form è una scarpa running progettata per offrire la massima versatilità nella corsa. Un modello preparato per offrire una combinazione di tecnologie e materiali che lo rendono unico all'interno del catalogo dell'azienda e che si pone come una delle grandi opzioni della stagione se siete alla ricerca di scarpe affidabili, stabili e sicure. Stiamo parlando di un modello perfetto per quelle sessioni di allenamento leggere, con ritmi facili e distanze non eccessive, in cui il comfort e la fluidità della corsa sono più importanti di qualsiasi altra caratteristica. Il sistema Max Cushion presente nell'intersuola, insieme alla tecnologia GuideRail, ne fanno un modello con il massimo dell'ammortizzazione e della risposta, mentre il peso di 272 grammi per la versione maschile e di 221 grammi per quella femminile e il drop 4 millimetri ci permetteranno di godere di una grande stabilità e allo stesso tempo di mantenere la scorrevolezza del battistrada.

Mizuno Wave Horizon 7

Come di consueto con la Horizon, la Mizuno Wave Horizon 7 è una scarpa running altamente strutturata, progettata per i corridori con un peso leggermente superiore alla media e una falcata lievemente pronata. Un modello esemplare in termini di ammortizzazione, grande stabilità e massima vestibilità per la falcata pronatrice. Con un'intersuola Mizuno Enerzy più spessa di 3 millimetri, un drop che rimane di 8 millimetri e un peso totale di 335 grammi, stiamo parlando di un modello con grande ammortizzazione, stabilità e sostegno.

Adidas Supernova Solution 2.0

Le adidas Supernova Solution 2.0 sono scarpe che non deludono. Questo modello è stato progettato per offrirci un supporto aggiuntivo se abbiamo bisogno di un rinforzo nelle nostre falcate. È un modello che offre una buona combinazione di comfort, stabilità e design tecnico.

Joma Hispalis 24

La Joma Hispalis 24 è una delle scarpe running della marca di Portillo de Toledo che ci offre maggiore comfort e sostegno durante le nostre sessioni di allenamento quotidiano. È un modello consigliato per gli allenamenti di recupero dopo aver partecipato a una gara nel fine settimana.

Salomon DRX Bliss 2

Le Salomon DRX Bliss 2 sono una delle scarpe running progettate dal marchio di Annecy per fornire maggiore stabilità e sostegno durante gli allenamenti quotidiani, per quei runners che hanno bisogno di un supporto extra ad ogni loro passo.

HOKA Arahi 7

La HOKA Arahi 7 sarà una scarpa running che mantiene l'essenza della gamma, una scarpa con un'eccellente ammortizzazione e ideale per tutti quei corridori che hanno bisogno di maggiore stabilità per i loro allenamenti. Il sistema J-Frame, che continuerà a essere presente anche in questa nuova versione, fornisce una stabilità e un sostegno extra per guidare il nostro piede in ogni nostra falcata, con l'obiettivo principale di correggere la pronazione durante gli allenamenti o le gare. Un modello che peserà circa 228 grammi per la versione femminile e 282 grammi per quella maschile, con un drop, già tradizionale in questo modello, di 5 millimetri.

Saucony Guide 17

La Saucony Guide 17 è una scarpa running che presenta una serie di novità molto interessanti e che costituiscono un punto a favore in questa gamma del marchio nordamericano. Si tratterà comunque di scarpe da allenamento, ideali per chi ha bisogno di maggior sostegno. Nell'intersuola, la mescola PWRRUN sarà l'attore principale, ma non l'unico, poiché questa volta un paio di millimetri di PWRRUN+ ci aiuteranno a mantenere una sensazione più confortevole. Tutto questo in un modello con un peso totale di 267 grammi e un drop di 6 millimetri.

Leggi altre notizie su: Running news

Iván Vila Vergara

Iván Vila Vergara

Iván Vila Vergara

Laureato in Economia e Commercio e Master in Gestione dello Sport. Sono appassionato di sport, per me è uno stile di vita e indispensabile nella mia quotidianità e ho la fortuna di lavorare in ciò che mi appassiona. Mi piace iniziare la giornata con un po' di corsa o di trail running per ricaricare le batterie fisiche e mentali. Mi piace viaggiare, e se è con la scusa di partecipare a una gara, tanto meglio. Sono un collaboratore di RUNNEA e spero di fare la mia parte per aggiungere valore a questo progetto e al settore in generale.