Nike Pegasus Trail 4 Gore-Tex



Lo staff di Nike ci ha abituato al fatto che quando esce una nuova versione dei suoi modelli da trail, non bisogna aspettare molto affinchè arrivi sul mercato la sua versione evoluta con la caratteristica membrana Gore-Tex. Questo è (anche) il caso della mediatica Nike Pegasus Trail 4 Gore-Tex, della quale su RUNNEA vi sveliamo tutti  i dettagli che dovete conoscere su questo versatile modello.

Come di consueto in questi casi, la nuova edizione delle scarpe da trail running Nike Pegasus Trail 4 Gore-Tex mantiene tutti i punti di forza della versione standard, aggiungendo la caratteristica d'impermeabilità tanto richiesta in ambienti in cui le condizioni atmosferiche sono più probabilmente determinanti nelle uscite all'aperto.

Quali sono i punti di forza della Nike Pegasus Trail 4 Gore-Tex? - immagine 1

Quali sono i punti di forza delle Nike Pegasus Trail 4 Gore-Tex?

Come è accaduto per la versione standard della Nike Pegasus Trail 4, anche la sua nuova versione impermeabile rafforza l'idea di essere una scarpa per tutti i terreni, progettata per il piacere dei runner neutri. Tuttavia, il suo design flessibile e leggero le rende delle scarpe perfette per correre su terreni e strade accidentate, tenendo a bada la pioggia.

Grazie alla ridefinizione dell'intersuola, la Nike Pegasus Trail 4 Gore-Tex ha un volume inferiore rispetto alle versioni precedenti, perché la quantità di schiuma React è stata ridotta, ma questa schiuma si trova ora su tutta la lunghezza dell'intersuola. Questo non significa che la scarpa abbia perso prestazioni, anzi, perché si tratta di un modello che garantisce ancora un equilibrio tra ammortizzazione confortevoli, protezione elevata e risposta più dinamica. Ciò significa transizioni più fluide e reattive e maggiore stabilità sui terreni più rocciosi.

Detto questo, le principali differenze che troverete in queste Nike Pegasus Trail 4 Gore-Tex evolute sono contenute nella loro tomaia. A questa maglia ingegnerizzata che si adatta meglio al piede e fornisce maggiore traspirabilità e leggerezza, si aggiunge l'inclusione della caratteristica membrana Gore-Tex. Una risorsa tecnologica che vi permetterà di adattarvi meglio all'ambiente, mantenendo i vostri piedi freschi e asciutti dall'inizio alla fine di ogni vostra uscita in montagna. È anche vero che questo tipo di fodera migliora la resistenza in questo punto strategico del modello.

Spicca anche il design mid-top, più alto, che protegge meglio la zona della caviglia, ma permette anche una migliore adattabilità del modello, contribuendo a impedire che elementi esterni si intrufolino nella scarpa.

Inoltre, come abbiamo già visto nel modello precedente, ovvero le Nike Pegasus Trail 3 GTX, quest'ultima versione mantiene la pratica soletta perforata, grazie alla quale il sistema di drenaggio è notevolmente migliorato. I passanti integrati sul tallone e sulla linguetta consentono di regolare la calzata di questo modello per renderle piú facili da indossare e da togliere.

Nike Pegasus Trail 4 Gore-Tex, specifiche tecniche - foto 2

Nike Pegasus Trail 4 Gore-Tex, specifiche tecniche

La suola delle Nike Pegasus Trail 4 Gore-Tex presenta una mescola che aumenta la stabilità, la trazione e l'aderenza su diversi tipi di terreno di montagna. Infatti, quest'ultima versione della Pegasus Trail 4 GTX combina questo schema di trazione con un maggiore rinforzo in gomma nella parte anteriore della scarpa. L'idea è quella di fornire una maggiore aderenza su qualsiasi tipo di superficie. Ma non dimenticate che uno dei tratti distintivi della famiglia Pegasus Trail è la sua grande versatilità, perché funziona bene come scarpa da transizione e può essere utilizzata anche su tratti stradali, purché non particolarmente abrasivi.

D'altra parte, il modello più venduto di Nike, ottimizzato per il trail running, mantiene il drop standard di 10 mm. Il peso è leggermente aumentato con l'aggiunta della membrana in gore-tex, anche se durante la corsa non si noterà quasi la differenza, ed è vicino ai 250 grammi.

Nel complesso, la Nike Pegasus Trail 4 Gore-Tex è ancora una scarpa outdoor ad alte prestazioni che garantisce un grip affidabile e dinamico, oltre a un livello di ammortizzazione confortevole e reattivo. Grazie a questi dettagli impermeabili di prima qualità, l'ultimo modello Pegasus Trail è pronto per qualsiasi tipo di avventura, e voi lo siete? 

Review da Nike Pegasus Trail 4 Gore-Tex

6.8

È già un classico di Nike incorporare la membrana GORE TEX nel modello attuale della serie Pegasus Trail. Nel mio caso, vivendo nel nord della Spagna dove gli inverni sono piovosi, avere queste Nike Pegasus 4 GTX rende un po' più sopportabili le giornate di corsa sull'asfalto e/o in montagna sotto la pioggia.

Recensione Nike Pegasus 4 GTX, impermeabile

Queste Nike Pegasus Trail 4 GTX mi permettono di uscire di casa su asfalto e difinire l'allenamento in montagna: versatilità allo stato puro. La suola di queste scarpe da trail running ha un battistrada un po'pronunciato, che ci permette di correre sull'asfalto con comodità fino ad arrivare ai sentieri compatti di montagna, dove queste Pegasus Trail 4 GTX possono essere utilizzate senza problemi. In breve, la scarpa di transizione - per passare dall'asfalto alla montagna - di cui avete bisogno in inverno.

Una scarpa che combina il meglio dei due mondi e garantisce la protezione necessaria nelle fredde e umide giornate invernali.

Se state pensando di dedicarvi al trail running senza allontanarvi troppo dall'asfalto e cercate anche una scarpa con una membrana in Gore-tex per le giornate più piovose, queste Pegasus Trail 4 GTX di Nike Running sono un'opzione da prendere in considerazione.

Scarpa versatile per correre in montagna e, una volta arrivati, per camminare su terreni compatti ma non molto tecnici.

A che tipo di corridori sono destinate le Nike Pegasus Trail 4 Gore-Tex?

Basta sentire il nome Pegasus Trail per capire a che tipo di corridore sono destinate queste scarpe. Dedicate ai runneatori che vogliono iniziare a praticare il trail running su terreni di montagna non molto tecnici e, per quelli di peso medio-leggero con andature medie, sono senza dubbio un'ottima opzione da prendere in considerazione.

Recensione Nike Pegasus 4 GTX, profilo del corridore

Queste Nike Pegasus Trail 4 incorporano nella tomaia la ben nota membrana impermeabile GORE-TEX. Questa volta, il marchio americano si prende cura dei dettagli offrendo una scarpa con una struttura mid-top bootie che impedisce all'acqua o al fango di entrare nella scarpa.

L'intersuola delle Pegasus Trail 4 GTX incorpora la ben nota tecnologia di ammortizzazione React, che questa volta offre una transizione fluida dall'asfalto ai sentieri. Una mescola resiliente e reattiva, che assicura una corsa stabile senza aggiungere peso eccessivo alla scarpa nel suo complesso.

La suola a basso profilo di queste Pegasus Trail 4 GTX rende questa scarpa adatta ai trailruneatori principianti che vogliono correre a un buon ritmo.

Per quali distanze consigliamo la Nike Pegasus Trail 4 Gore-Tex?

Recensione Nike Pegasus 4 GTX, distanze

La membrana Gore-Tex di queste scarpe Nike, pur essendo impermeabile, è abbastanza traspirante, quindi non sarà un problema per le lunghe distanze. Una scarpe che vi permetta di correre a ritmi sostenuti,ad esempio in una 10k, o di cercare il comfort e la reattività offerti dalla tecnologia REACT nelle corse più lunghe, fino alla mezza maratona circa.

Punti di forza della Nike Pegasus Trail 4 Gore-Tex

Recensione Nike Pegasus 4 GTX, punti di forza

La Nike Pegasus Trail 4 GTX è proprio quest'ultima parte del suo nome, la membrana GORE-TEX e il suo modello simile a una scarpetta. Come si suol dire, ce n'è per tutti i gusti, devo ammettere che personalmente mi sono innamorato di queste Pegasus Trail 4 GTX.

Opportunità di miglioramento della Nike Pegasus Trail 4 Gore-Tex

A dire la verità sono poche ma possono essere presi da queste Nike Pegasus Trail 4 GTX se siamo consapevoli della scarpa che stiamo per indossare, una scarpa da trail running entry level per percorsi poco tecnici e che ci permette di correre sull'asfalto grazie alla sua bassa ammortizzazione nella suola.

Recensione Nike Pegasus 4 GTX, suola

Ma questo è il suo punto debole: a mio parere, una maggiore profondità dei tasselli renderebbe queste scarpe da trail Nike un po' più versatili in montagna.

Con quali modelli possiamo confrontare la Nike Pegasus Trail 4 GTX?

Conclusioni finali sulle Nike Pegasus Trail 4 Gore-Tex

Come ho già detto, queste Nike Pegasus Trail 4 GTX sono un'ottima opzione se siete runneatori da asfalto e state pensando di passare al trail running e siete alla ricerca di un'unica scarpa che combini il meglio di entrambi i mondi. La membrana Gore-Tex e la struttura mid-cut vi faranno tornare a casa con i piedi il più possibile asciutti anche nelle giornate più umide e fredde.

Valutazione del tester RUNNEA

  • Leggerezza: 7
  • Reattività: 8
  • Ammortizzazione: 7
  • Stabilità: 7
  • Flessibilità: 6
  • Grip: 6

Caratteristiche

  • Genere
    Uomo Donna
  • Peso
    250 gr
  • Drop
    10 mm
  • Ammortizzazione
    Alto
  • Costituzione
    Medio
  • Impronta
    Neutro
  • Superficie
    Trail
  • Uso
    Allenamento
  • Ritmo
    Basso Medio
  • Piede
    Normale
  • Appoggio del piede
    Tallone
  • Distanza
    Corto 10K Mezza maratona
  • Anno
    2022
Leggerezza
8
Ammortizzazione
9
Flessibilità
8
Risposta
9
Stabilità
7
Grip
8

Foto Nike Pegasus Trail 4 Gore-Tex

1 / 5

Opinioni di Nike Pegasus Trail 4 Gore-Tex

Sii il primo a scrivere una recensione

-

Valutazione media
Dagli utenti
Max: -
Min: -
Leggerezza
-
Ammortizzazione
-
Flessibilità
-
Risposta
-
Stabilità
-
Grip
-

Domande e commenti da Nike Pegasus Trail 4 Gore-Tex

Non ci sono domande o commenti