Nike Invincible 3



Servizi

Leggerezza
8
Ammortizzazione
9
Flessibilità
8
Risposta
8
Stabilità
8
Grip
8

Caratteristiche

Id
Values
Genere Uomo , Donna
Peso H: 310 gr I M: 258 gr
Drop 9 mm
Ammortizzazione Alto
Costituzione Medio , Forte
Impronta Neutro
Superficie Asfalto
Uso Allenamento
Ritmo Medio
Piede Normale
Appoggio del piede Tallone
Distanza 10K , Mezza maratona , Maratona
Sostenibilitá Vegane
Anno 2023

Foto Nike Invincible 3

Si dice spesso che le seconde versioni non siano mai all'altezza delle prime, ma allora cosa pensare delle terze? L'imminente arrivo della Nike ZoomX Invincible Run Flyknit 3 ci fa tenere gli occhi puntati su tutte le sue nuove caratteristiche. Le novità non sono poche perché la scarpa cambia completamente, sia il design della tomaia, sia la suola e la forma dell'intersuola. Ciò che rimane invariato, e giustamente, è la schiuma ZoomX, che garantisce un tocco estremamente morbido e un rimbalzo eccezionale.

Nike ZoomX Invincible Run Flyknit 3, caratteristiche principali

La terza versione di una delle scarpe running più ammortizzate dell'azienda dell'Oregon intende rispondere ad alcune critiche sulla mancanza di stabilità del modello precedente. Anche se non abbiamo ancora la risposta, le prime immagini delle nuove Invincible Run Flyknit mostrano una struttura che tiene molto più in considerazione questo aspetto, quindi tutto lascia pensare che queste scarpe conquisteranno ancora una volta i runner più esigenti.

Ciò che non ci sfugge di questo modello Nike è l'eccellente ammortizzazione. Un autentico modello per l'allenamento quotidiano con un profilo alto che mira a ridurre l'effetto degli impatti e a proteggere i nostri muscoli e le nostre articolazioni a ogni contatto con il terreno.

Corridore ideale per le Nike ZoomX Invincible Run Flyknit 3 

Se siete amanti delle scarpe dal tocco morbido, le Invincible Run sono il modello che fa per voi. Si tratta di una scarpa per l'allenamento quotidiano, soprattutto per correre a ritmi più lenti di 4:30-4:45 min/km. La sua eccellente ammortizzazione la rende adatta a tutti i tipi di corridori, anche se i corridori medi e pesanti potranno beneficiare maggiormente dei suoi effetti. Si parla di uomini di 75-80 kg e di donne di 65-70 kg.

Possiamo allenarci su qualsiasi distanza, purché il nostro obiettivo non sia quello di correre velocemente. Qualsiasi allenamento e gara tra la 10k e la maratona sarà adatto a queste nuove scarpe.

Specifiche tecniche delle Nike ZoomX Invincible Run Flyknit 3

Una delle maggiori differenze rispetto alle Nike ZoomX Invincible Run Flyknit 2 è la forma e la distribuzione dell'intersuola. Stessa schiuma ZoomX, ma ora con un aspetto più liscio e sembra avere più schiuma e di conseguenza più altezza. L'intersuola è circondata da un materiale blu, che presumiamo serva a dare maggiore solidità alla scarpa, in modo che il piede non affondi a ogni passo.

La Nike ZoomX Invincible Run Flyknit 3 si presenta con una tomaia completamente rinnovata, con un mesh molto più sottile e minimalista. Modifiche che si possono notare anche nella linguetta e nel collo della caviglia, ora molto più sottili e, molto probabilmente, più leggeri. I designer hanno scelto di inserire una linguetta nella zona del tallone per facilitare la calzata.

Sembra che la questione in sospeso, la stabilità, sia stata migliorata con l'inserimento di rinforzi nella zona posteriore. Un materiale che mira a evitare l'eccessiva oscillazione laterale del piede, offrendo così una falcata molto più sicura e di conseguenza, più efficiente.

Nike completa la sua piccola rivoluzione con una nuova suola. Pur mantenendo lo stesso schema con una moltitudine di piccoli tasselli, ora incorpora decine di scanalature nell'area dell'avampiede e del retropiede, dove è visibile la schiuma ZoomX, probabilmente con lo scopo di conferire maggiore flessibilità al modello e di ridurre, in una certa misura, il peso della scarpa.

Nike ZoomX Invincible Run Flyknit 3, quello che sappiamo in attesa di ulteriori dettagli

In assenza di conferme ufficiali sulla data di uscita, le prime informazioni ci lasciano col fiato sospeso, perché sembrerebbe che le Nike ZoomX Invincible Run Flyknit 3 saranno, ancora una volta, un grande successo, con una possibile grande vendita. Non abbiamo ancora testato le sue prestazioni reali, ma non c'è dubbio che sarà uno dei modelli sul mercato con la migliore esperienza d'ammortizzazione, una scarpa morbida, confortevole e reattiva.

Review da Nike Invincible 3

8.5 8.5

Nike non ha voluto rimanere indietro nell'attuale tendenza delle scarpe massimaliste che privilegiano il comfort e la morbidezza durante la corsa. La Nike Invincible 3 è l'impegno del marchio americano per raggiungere un pubblico che forse non è così concentrato sulla corsa, ma piuttosto sulla corsa per mettersi in forma, per schiarirsi le idee, per staccare dal lavoro o anche per perdere peso. In effetti, Nike è stato uno dei primi marchi a puntare su questo concetto di intersuola di altezza considerevole (queste Invincible 3 hanno un'altezza di 40 mm nella zona del tallone e di 31 mm nella zona della punta). Ma nel corso degli anni molto è cambiato in questa terza versione, e in questo caso in meglio. Se le precedenti edizioni mancavano di una certa stabilità, soprattutto per i corridori di peso superiore a 80 kg, i progettisti e gli ingegneri prodotto di questa Invincible 3 ci hanno presentato una scarpa ancora molto comoda durante la corsa, ma ora molto più stabile.

Recensione dellaNike Invincible 3

Per quale tipo di corridore consigliamo la Nike Invincible 3?

La Nike Invincible 3 è una scarpe con la massima ammortizzazione per correre a ritmi facili su tutte le distanze e per corridori di qualsiasi peso. Anzi, direi che sono scarpe che i corridori con un peso elevato ameranno.

La cosa curiosa di questo modello è che nell'intersuola si trova la schiuma più reattiva dell'azienda Sword, la ZoomX. Questa mescola è la stessa che troviamo nelle Nike ZoomX Vaporfly 2, il modello da competizione con piastra in carbonio.

Nike Invincible 3 recensione

Una scarpa con il massimo dell'ammortizzazione per correre a ritmi facili su ogni tipo di distanza e per corridori di qualsiasi peso.

Perché diciamo che si tratta di una scarpa per corse facili?

La composizione della schiuma di queste Invincible 3 ha una densità maggiore, che nella corsa si traduce in una sensazione morbida, ma non "gommosa". Se a questo aggiungiamo una tomaia più corposa, con un materiale che struttura la scarpa in modo che il piede venga ben sostenuto e una zona del tallone più rinforzata, troviamo un modello che guadagna in sostegno e stabilità, contrastando la morbidezza e l'altezza della sua intersuola.

Cosa ci è piaciuto di più della Nike Invincible 3?

Nike Invincible 3 3 recensione

Ci sono molti miglioramenti in questa nuova edizione rispetto alla Nike Invincible 2 e altre caratteristiche che rimangono invariate perché funzionavano già molto bene nella versione precedente.

Ora è una scarpa più stabile. Il cambiamento principale deriva da una struttura a cavi ondulati che troviamo su entrambi i lati del piede, proprio su entrambi i lati dei lacci. Possiamo vederla se mettiamo la scarpa alla luce. Come se fossero i cavi di un ponte, forniscono aderenza, stabilità e sicurezza durante la corsa, abbracciando il piede ed evitando movimenti indesiderati.

Nike Invincible 3 3 recensione

La morbidezza del battistrada è sempre spettacolare. È una scarpa che, nonostante sia più strutturata, non perde in comfort. La sua sensazione di corsa non è così morbida come potrebbe sembrare quando si schiaccia la sua schiuma. Direi addirittura che nella corsa ha una certa compattezza, ma è qualcosa che si apprezza. Inoltre, presenta un vantaggio: se volete spingere il vostro ritmo, la scarpa risponderà anche se la sua funzione non è quella di correre velocemente. Ricordate che state indossando la schiuma ZoomX.

Durata: senza dubbio uno dei principali vantaggi di questa scarpa. La suola ha un materiale in gomma che offre una buona aderenza, ma soprattutto copre praticamente tutte le aree a contatto con il terreno, il che garantirà al modello molti chilometri di utilizzo.

Inoltre, potrete utilizzare la Nike Invincible 3 non solo sull'asfalto, ma anche su piste o sentieri sterrati o ghiaiosi, il che la rende una scarpa molto versatile.

Nike Invincible 3 3 recensione

Possibili punti di miglioramento

È una scarpa che può essere percepita come un po' "goffa". Il peso non è sproporzionato, infatti pesa circa 300 grammi in una taglia 95 US (43 Eu), ma essendo Nike uno dei marchi che più cura e coccola l'estetica dei suoi modelli, forse ci aspettavamo un design più audace.

La soletta interna è molto sottile. Forse una soletta più morbida migliorerebbe la sensazione di comfort iniziale quando si indossa la scarpa.

Conclusioni

Vediamo un progresso molto importante nel modello, con il chiaro intento di poter raggiungere la maggior parte dei runners che cercano altri stimoli nella corsa, lontani dalla competizione. Ora è molto più stabile, più sicura e soprattutto con una gamma di pesi più ampia.

Nike Invincible 3 3 recensione

Scarpe rivali della Nike Invincible 3

Opinioni di Nike Invincible 3

Sii il primo a scrivere una recensione

- -

Valutazione media
Dagli utenti

Max: -
Min: -

Leggerezza

-

Ammortizzazione

-

Flessibilità

-

Risposta

-

Stabilità

-

Grip

-

Domande e commenti da Nike Invincible 3

Non ci sono domande o commenti