Le migliori offerte




- 42
- 42.5
- 43
- 44
- 44.5
- 45
- 45.5
- 46.5
- 47


- 37.5
- 38
- 39
- 40
- 40.5
- 41
- 41.5


- 41.5
- 42
- 42.5
- 43
- 44
- 44.5
- 45
- 45.5
- 46.5
- 47
- 49


- 41.5
- 42
- 43
- 44
- 44.5
- 45
- 47


- 41.5
- 42
- 43
- 44
- 44.5
- 45
- 45.5
- 46.5
- 47


- 42
- 42.5
- 43
- 44.5
- 45


- 40
- 40.5
- 41.5
- 42
- 42.5
- 43
- 44
- 44.5
- 45
- 45.5
- 46.5
- 47
- 47.5
Vedi altri prezzi per New Balance FuelCell Supercomp Elite v3
Vedi altri prezziCari runneatori, state attenti perchè stanno per arrivare le New Balance FuelCell SC Elite v3, una delle star dell'azienda di Boston per la stagione 2022. Classificate come il modello più efficiente - almeno fino ad oggi - di New Balance, questa è la prossima generazione del modello RC Elite. Un modello che sarà presentato nella seconda metà dell'anno e incorporerà l'ultima tecnologia dell'azienda per reattività, propulsione e velocità da corsa.
Questa scarpa running New Balance FuelCell SC Elite v3 prenderà il posto della fortunata RC Elite v2, una delle preferite dai corridori più veloci. Senza sacrificare la schiuma FuelCell, una schiuma ultraleggera e reattiva, questo modello è dotato di un pacchetto di tecnologia premium volto a battere tutti i tuoi record personali su distanze che vanno da una 10K a una maratona. Ottimizzate per i corridori con una buona tecnica di corsa, la loro costruzione è stata il risultato di mesi e mesi di lavoro nel reparto R&S dell'azienda di Boston.
New Balance FuelCell SC Elite v3, caratteristiche principali
Le New Balance FuelCell SC Elite v3, uno dei lanci star di New Balance per la stagione 2022, sbarcherà sul mercato per la gioia dei corridori che cercano di battere tutti i record. Per fare ciò, i progettisti hanno scelto di incorporare le tecnologie e i materiali migliori, tra i quali spiccano i seguenti:
L'intersuola con tecnologia FuelCell. Questa mescola, caratterizzata da un incredibile ritorno di energia, morbidezza e leggerezza, è la protagonista principale dell'intersuola insieme a una piastra in fibra di carbonio e a una nuova geometria che assicura una maggiore efficienza durante tutto il ciclo della falcata. Inoltre, grazie all'incorporazione di questo nuovo Energy Arc, il corridore godrà di una stabilità extra anche ad alte velocità.
Un modello il cui design riflette fedelmente il suo carattere competitivo; una costruzione aerodinamica e leggera, che aggiunge poco peso alla scarpa nel suo insieme e garantisce una perfetta vestibilità anche a velocità più elevate.
La suola offre una buona presa e trazione su diverse superfici di allenamento.
New Balance FuelCell SC Elite v3, specifiche tecniche
Questa è probabilmente una delle migliori scarpe da corsa con piastra in carbonio di questo 2022. L'ultima generazione di una saga destinata a battere tutti i record nelle distanze fino alla maratona. Con un quadro tecnologico di prima classe, questo modello si caratterizza per offrire una propulsione e una reattività senza precedenti.
Ottimizzato per i corridori che godono di una tecnica di corsa raffinata e che cercano di muoversi a ritmi molto veloci, sotto i 4:15 min/km, questo è uno dei lanci star della stagione dell'azienda di Boston. Restate sintonizzati per ulteriori informazioni su questo modello nelle prossime settimane.
Review da New Balance FuelCell Supercomp Elite v3

Imanol Vilella
TesterNon ho mai trovato una scarpa così veloce e così comoda.
Ritmo, velocità, aggressività, controllo, vertigini, competizione, successo... Queste sono le prime impressioni quando si indossa per la prima volta la nuova New Balance FuelCell Supercomp Elite V3. Le prime impressioni non possono essere migliori. Si ha la sensazione di trovarsi in una scarpa fatta per rompere tutti gli schemi e le barriere precostituite per quanto riguarda il carbonio e il marchio americano.
Aggressiva nell'estetica, è una scarpa che, una volta indossata, si adatta al piede perfettamente come una seconda pelle. Inoltre, quando ci si guarda allo specchio, l'estetica con queste scarpe addosso è bellissima. Nel suo colore bianco con dettagli arancioni e rosa e il logo in grigio, è personalmente il modello più bello che abbia mai indossato. Quando smetteranno di servire al loro scopo, saranno un'opzione in più nella mia lista come scarpe per tutti i giorni. La New Balance FuelCell SC Elite v3 garantisce una calzata perfetta. La sua composizione, basata su filati elastici, è completata da dal tallone rigido ma non troppo e da lacci tradizionali che rendono la calzata perfetta anche a velocità elevate.
Il piede non si muove e la sensazione di potenza è massima.
Per ottenere una calzata, un sostegno e un comfort ottimali, il marchio americano ha deciso di costruire una scarpa in un unico pezzo ma con un'elasticità molto elevata che rende l'inserimento del piede molto facile, un'opzione molto interessante per il triathlon. L'allacciatura è completata da un cuscinetto per il tallone molto ammortizzato che fissa il piede alla soletta della scarpa e da una linguetta che facilita la calzata.
Una volta indossate, la prima cosa che si nota è il comfort. Fin dalla prima falcata si avverte una piacevole sensazione di morbidezza sotto i piede, grazie al nuovo materiale dell'intersuola.
FuelCell è estremamente confortevole, affonda con un'elasticità sorprendente e poi offre un ritorno di energia senza precedenti per una sensazione di potenza molto elevata. Sempre per quanto riguarda l'intersuola, questa sensazione di potenza è esaltata dalla piastra in carbonio presente in tutta la scarpa e visibile anche nella parte centrale e posteriore della suola. Una piastra che si distingue per la sua rigidità, ma che non impedisce la flessione nella zona metatarsale.
Questa tecnologia della piastra curva è stata chiamata "Energy Arc" ed è completata da uno spazio allungato nella zona della suola che favorisce, secondo l'azienda di Boston, un ritorno di energia ancora maggiore a ogni passo. Sono rimasto piacevolmente sorpreso da questa composizione dell'intersuola. In precedenti occasioni ho già sottolineato la leggerezza e la morbidezza delle New Balance 1080, anche se, evidentemente, non essendo state progettate per questo scopo, non si sono distinte per la loro reattività. Oserei dire che le New Balance FuelCell Supercomp Élite V3 sono davvero più comode rispetto al resto agli altri modelli del marchio americano.
Infine, la suola, ricoperta in parte da gomma, offre un'aderenza ottima. Ho testato questo modello affondo con ritmi anche molto veloci e per più del 50% dei chilometri che ho percorso su terreni bagnati e piste da corsa bagnate non ho riscontrato nessun cedimento nell'aderenza.
A che tipo di corridori sono destinate le New Balance FuelCell Supercomp Elite V3?
Questo modello è progettato per i corridori con un peso ridotto, fino a circa 70-72 kg, con una buona tecnica di corsa. È una scarpa ideale per i ritmi molto veloci, altrimenti si ha la sensazione di non sfruttare i vantaggi di questo modello. È una scarpa che con l'aumentare della velocità permette di raggiungere distanze più lunghe e quindi ottenere prestazioni migliori. È destinata alle competizioni e alle giornate più impegnative, con ritmi di corsa controllati e sempre sotto i 4:00 minuti al chilometro.
Penso che per i corridori più robusti ci siano opzioni migliori, in quanto, pur avendo una buona ammortizzazione, credo che possa essere addirittura una scarpa troppo morbida. Siamo di fronte a una scarpa molto stabile che si combina perfettamente sia con modelli per le giornate di riposo e ritmi molto lenti che con quelli per le giornate di duro allenamento.
Per quali distanze consigliamo la New Balance FuelCell Supercomp Élite V3?
Questo modello è indubbiamente indicato per le gare dai 10 km in su, ma diventa sempre più importante per le distanze più lunghe, fino alla maratona, perché il suo punto di forza è la stabilità unita alla reattività alle andature di cui abbiamo parlato prima che migliorano con la distanza. Ho utilizzato questo modello per serie brevi e molto esplosive, per corse controllate e per una gara di 10 km.
È impossibile distinguere il carbonio delle Nike Vaporfly, Alphafly, Adizero Adios Pro... ma, dopo averle confrontate con quest'ultime, posso affermare che la differenza è minima, non hanno nulla da invidiare.
Cosa ci è piaciuto di più delle New Balance FuelCell SuperComp Élite V3
Come ho già detto in precedenza, comfort, stabilità, vestibilità, velocità, reattività, potenza sono gli aggettivi che descrivono maggiormente le New Balance. Si tratta di un'alternativa diretta ai modelli per eccellenza in carbonio, adatte quindi anche alle competizioni di alto livello. La sensazione di velocità è molto soddisfacente, la potenza erogata viene restituita perfettamente e sono davvero belle.
Opportunità di miglioramento per le New Balance FuelCell Supercomp Elite V3
Sinceramente sono pochi i "ma" di questo modello, ma ce n'è uno di cui dovremmo discutere. Il collarino che chiude la zona del collo del piede, nella sua parte esterna e coincidente con l'ultimo dei fori dei lacci, è troppo rigido e, dopo numerosi chilometri e sessioni di allenamento, purtroppo mi sono fatto male, avevo una ferita che ho dovuto curare e proteggere per permettermi di partecipare alla gara di 10 km di cui ho parlato prima. Era assolutamente necessario, altrimenti quella ferita aperta avrebbe condizionato sicuramente il mio risultato. È un peccato correre in modo scomodo per un piccolo problema come questo, ma non interferisce affatto con le prestazioni della scarpa.
Con quali modelli possiamo confrontare la New Balance FuelCell Supercomp Elite V3?
Possibili rivali di questo modello sono:
Conclusioni finali delle New Balance FuelCell Supercomp Elite V3
Senza dubbio, questo è un modello che rappresenta un prima e un dopo per New Balance e anche per l'industria del carbonio. La barriera che separa la gloria e il successo dal non raggiungerlo è sempre più sottile con le FuelCell Supercomp Elite v3. Una scarpa destinata al successo, a battere i record e a sfidare seriamente il resto dei marchi per quanto riguarda i modelli in carbonio.
Valutazione del tester RUNNEA
- Leggerezza: 9,5
- Risposta: 10
- Ammortizzazione: 10
- Stabilità: 10
- Flessibilità: 9
- Aderenza: 10
Pro
- Veloce e reattiva
- Corsa fluida
- Design spettacolare
Contro
- Disagio nella zona della caviglia
Caratteristiche
-
Genere
Uomo Donna
-
Peso Uomo
Array
-
Peso Donna
Array
-
Drop
4 mm
-
Ammortizzazione
Alto
-
Costituzione
Leggero
-
Impronta
Neutro
-
Superficie
Asfalto
-
Uso
Gara
-
Ritmo
Alto
-
Tecnologia
Piastra di carbonio
-
Piede
Normale
-
Appoggio del piede
Punta
-
Distanza
10K Mezza maratona Maratona
-
Anno
2023
Premi

I redattori e i tester premiano i loro modelli preferiti
Foto New Balance FuelCell Supercomp Elite v3
1 / 5Simili
Opinioni di New Balance FuelCell Supercomp Elite v3
Sii il primo a scrivere una recensione
Notizie da New Balance FuelCell Supercomp Elite v3
4 le notizie parlano di questa scarpaComparatore
Confronta New Balance FuelCell Supercomp Elite v3 con
Trova Scarpe running New BalanceScarpe running più comparato
New Balance FuelCell Supercomp Elite v3 sono al 26 posto nella classifica delle migliori scarpe running.