Le migliori offerte




- 38
- 38.5
- 39.5
- 40
- 40.5
- 41.5


- 40.5
- 41.5
- 42
- 42.5
- 44
- 44.5


- 38
- 42
- 42.5
- 44.5
- 46.5


- 42
- 42.5
- 43.5
- 44


- 36
- 36.5
- 37.5
- 38
- 38.5
- 39.5
- 40
- 42


- 38.5
- 40.5
- 41.5
- 42


- 36.5
- 37.5
- 38
- 38.5
- 39.5
- 40
- 42
Vedi altri prezzi per Adidas Ultraboost Light 23
Vedi altri prezziIl modello più iconico di scarpe running con massima ammortizzazione dell'azienda tedesca, le adidas Ultraboost Light, è ora in vendita. Possiamo già dirvi che il cambiamento di questa nuova versione, è una vera e propria rivoluzione. Solo un paio di anticipazioni: sarà più leggera della Ultraboost 22 (fino al 30% in meno) e anche più reattiva (nuova schiuma Boost Ultralight). Vi raccontiamo tutto sull'ultimo aggiornamento delle iconiche e leggendarie scarpe adidas per runner neutri.
La scarpa running fiore all'occhiello del marchio tedesco, la adidas Ultraboost Light 23 arriva con importanti cambiamenti, dopo che la adidas Ultraboost 22 non ha avuto il successo di vendite e recensioni che l'azienda si aspettava. Una scarpa che, a causa del suo peso eccessivo, ha allontanato questo modello da molti corridori popolari di peso medio. Per questo motivo, uno dei principali cambiamenti che vedremo nella Ultraboost 23 sarà una scarpa più leggera rispetto alla versione precedente.
Miglioramenti della Adidas UltraBoost 23
- Più leggera: 30% di peso in meno grazie alla nuova schiuma Boost Light (295 grammi in una 95 US).
- 3% in più ritorno di energia
- Nuova geometria per una maggiore capacità di spinta
- Nuova tomaia: migliore supporto
- Più sostenibile
Sapevate che le Adidas Ultraboost 22 pesavano 348 grammi in una taglia 9.5 US (43 Eu)?
A che tipo di corridori sono destinate le Adidas Ultraboost Light?
Le Adidas UltraBoost Light sono destinate a corridori di peso medio-elevato per allenamenti o corse lunghe di qualsiasi distanza a ritmi blandi, inferiori a 4:30 m/km.
Quali sono le aspettative della nuova adidas Ultraboost Light 23?
Nuova schiuma LightBoost, più ammortizzazione e meno peso
Per cominciare, e nella configurazione dell'intersuola, c'è un piccolo cambiamento di concetto. Innanzitutto, l'estetica dell'esclusivo materiale Boost non ha una consistenza granulosa come nelle versioni precedenti. Si suggerisce inoltre che gli sviluppatori di prodotto adidas stiano cercando di fare un salto di qualità nel ritorno di energia di queste adidas Ultraboost 23. In questo senso, è stato ampiamente commentato che quest'ultima revisione del mitico adidas Utraboost porti con sé una nuova mescola chiamata LightBoost, che potrebbe consistere in una combinazione delle loro mescole star in termini di ammortizzazione: Boost e Lightstrike. Quest'ultimo è uno dei materiali più utilizzati nelle scarpe più leggere e veloci di adidas. In breve, una maggiore capacità di ammortizzazione e reattività riducendo notevolmente il peso della scarpa, che forse sarà inferiore alla mitica cifra di 300 grammi.
La nuova tomaia, uno sguardo alla prima UltraBoost
Per quanto riguarda la costruzione della tomaia, questa rivisitazione delle adidas Ultraboost 23 evidenzia cambiamenti che ricordano le versioni originali delle adidas Ultraboost. Le linee della punta sono molto più pronunciate rispetto alla adidas Ultraboost 22, mentre il tallone riduce le sue dimensioni e affina il suo volume. D'altra parte, nella zona del mesopiede, queste adidas Ultraboost Light 23 incorporano alcuni dettagli più riflettenti per garantire un'elevata visibilità.
Infine, come lo staff adidas è già abituato, l'arrivo sul mercato di queste nuove adidas Ultraboost Light 23 sarà prodotto con una nuova e più audace combinazione di colori, tra cui un'estetica marmorizzata, che continua a fornire quel tocco di stile ed eleganza per un modello che non è solo una scarpa running, ma che può funzionare anche come una sneaker molto comoda e funzionale da indossare in qualsiasi momento della giornata.
Review da Adidas Ultraboost Light 23

Jorge García Betanzos
TesterAdidas UltraBoost Light: ancora una volta una delle migliori scarpe ammortizzate sul mercato.
Un cambiamento radicale nella ricerca della leggerezza
Il mondo della corsa e, più in particolare, delle scarpe running è in continua evoluzione e adidas ne è ben consapevole. Dopo il lancio del modello Ultraboost 22, il marchio ha ricevuto alcune critiche soprattutto sul suo peso elevato come un fattore limitante per le prestazioni di corsa ottimali. Questo feedback non è caduto nel dimenticatoio; Adidas ha preso nota e ha intrapreso un processo di riprogettazione e miglioramento che è culminato nella creazione di queste Adidas Ultraboost Light. Il peso di questa scarpa è stato ridotto del 30%, il che equivale a una riduzione media del peso di 30 grammi. Senza dubbio un guadagno notevole.
Questo nuovo modello non è semplicemente una versione più leggera del suo predecessore; è una novità completa che mette in primo piano l'esigenza di leggerezza senza sacrificare altri aspetti chiave come l'ammortizzazione, la stabilità e la durata. Per raggiungere questo obiettivo, adidas ha fatto ricorso a tecnologie all'avanguardia per rendere più leggero il suo componente di punta, il boost. Secondo il marchio tedesco, questo è stato il risultato di un'intensa attività di ricerca e sviluppo. Il risultato è una scarpa che ridefinisce il significato di "leggero" nel mondo della corsa, offrendo una soluzione completa che cerca di soddisfare le richieste dei corridori più esigenti.
Nonostante anche noi di RUNNEA le abbiamo chiamate Adidas Ultraboost Light 23, il marchio tedesco ha evitato il numero 23 per segnare un prima e un dopo in questo modello. Dovremo aspettare l'anno 2024 per vedere come si evolverà questa saga che dura già da qualche anno. Qui potete vedere le recensioni che abbiamo fatto dei modelli precedenti, come l'Adidas Ultra Boost 22 o l'Adidas Ultra Boost 21.
Per quale tipo di runner le consigliamo: versatilità e prestazioni ad ogni passo.
Questa nuova versione delle Adidas Ultraboost Light, come abbiamo già detto, non è un modello come un altro; sono scarpe molto più versatili, sono pensate per quei runner che cercano un equilibrio perfetto tra leggerezza, ammortizzazione e prestazioni. La serie Boost è ben nota e riconosciuta nel mondo del running. La mescola Boost, aggiunta per la prima volta nel 2014, è già una garanzia in termini di ammortizzazione e risposta.
Corridori alla ricerca di ammortizzazione senza sacrificare la reattività
Queste scarpe sono ideali per i corridori su strada che cercano un modello che offra molta ammortizzazione per le corse medie o lunghe. Ma allo stesso tempo non rinunciano a correre a ritmi più veloci, se necessario. E la leggerezza delle Ultraboost Light permette loro di dare quella velocità in più quando si vuole correre a ritmi più sostenuti.
Buon supporto e massimalismo
Lo era già nelle versioni precedenti, e anche questa Ultraboost Light mantiene l'essenza di protezione e supporto per il piede durante la corsa. In questa nuova versione Adidas punta ancora di più su uno stile massimalista che è già stato incorporato in quasi tutti i marchi di running. È già una tendenza trovare suole alte diversi centimetri.
Una scarpa elegante
Infine, se vi piace correre con stile, la Ultraboost Light è disponibile in una varietà di colori e design che vi permetteranno di esprimere la vostra personalità mentre perseguite i vostri obiettivi di performance. E perché no, funziona anche come sneaker per i giorni in cui il vostro abbigliamento diventa più sportivo. Il modello che abbiamo provato in RUNNEA è quello bianco con finiture arancioni.
Sensazioni di corsa con le Adidas Ultraboost Light
Correre con la Adidas Ultraboost Light è un'esperienza che ha poco o nulla a che vedere con la versione precedente, la Adidas Ultraboost 22 Ridefinisce il significato di massima ammortizzazione, leggerezza e agilità in una scarpa running. In altre parole, combina perfettamente diversi punti chiave che noi runner cerchiamo nelle nostre scarpe da corsa.
Calzata personalizzata
La tomaia in stile mesh e quasi priva di cuciture è super confortevole e favorisce il sostegno del piede. Anche a questo scopo è stato inserito il pezzo di plastica in cui possiamo vedere stampate le tre strisce simbolo di Adidas. Anche i lacci sono incorporati in questo pezzo. Forse è uno dei pezzi che potrebbe essere eliminato per le edizioni future. Se questo pezzo viene eliminato, non crediamo che sarà uno svantaggio in termini di sostegno e aiuterà in termini di comfort e nell'eliminazione di alcuni grammi di peso.
Traspirazione ottimale
Un altro aspetto che contribuisce all'eccellente sensazione di corsa è la traspirabilità offerta da queste scarpe. Abbiamo già parlato della tomaia in mesh che consente una corretta ventilazione, mantenendo i piedi freschi e asciutti, anche in condizioni di elevata umidità o di alte temperature. È uno dei suoi punti più interessanti. Al giorno d'oggi, la grande maggioranza delle scarpe running di fascia medio-alta integra questo tipo di tessuto nella zona superiore.
Risposta su superfici diverse
Anche se ottimizzata per l'asfalto, la suola della Ultraboost Light offre un'aderenza sorprendentemente buona su diverse superfici. Questo aggiunge versatilità e sicurezza, sapendo che la scarpa risponderà bene sia su una pista da corsa che su un sentiero sterrato.
Punti di forza
Il guadagno in termini di leggerezza è notevole e molto apprezzato per quasi tutti i tipi di allenamento o di corsa. La Ultraboost Light si candida a diventare la migliore scarpe dell'anno.
Possibili punti di miglioramento
A mio parere, Adidas dovrebbe continuare a concentrarsi sulla leggerezza e questo significherebbe eliminare il pezzo di plastica dove sono disegnate le tre strisce Adidas. Si tratta di un pezzo superfluo, poiché il sistema di allacciatura potrebbe essere cucito all'interno della maglia della tomaia.
I suoi rivali: un mercato molto competitivo
Nel mondo delle scarpe a massima ammortizzazione per la corsa su strada, la concorrenza è spietata. Ecco alcuni dei principali rivali che potrebbero dare a questa scarpa filo da torcere in termini di prestazioni, comfort e tecnologia.
Saucony Triumph 21

Saucony Triumph 21
Prezzo originale 190,00 €
Nota per la sua schiuma reattiva ma morbida, la Saucony Triumph 21 è un'opzione per chi cerca un equilibrio tra ammortizzazione e reattività. Si tratta di una scarpa che offre un buon equilibrio tra comfort e prestazioni.
New Balance 1080 v13
Questo modello di New Balance è famoso per la sua versatilità. Offre un'eccellente ammortizzazione grazie all'intersuola Fresh Foam, che la rende una scelta solida per una varietà di distanze e ritmi.
Mizuno Wave Rider 27

Mizuno Wave Rider 27
Prezzo originale 160,00 €
Grazie alla tecnologia dell'intersuola Wave, questa scarpa offre una combinazione unica di ammortizzazione e stabilità. È particolarmente apprezzata dai runner che cercano un sostegno extra.
Asics Gel Nimbus 25

ASICS Nimbus 25
Prezzo originale 200,00 €
La Nimbus 25 di ASICS è un'altra forte opzione, nota per la sua durata e capacità di gestire lunghe distanze. La sua tecnologia GEL fornisce un'ammortizzazione eccezionale, rendendola ideale per i corridori di distanza.
Brooks Glycerin 20

Brooks Glycerin 20
Prezzo originale 180,00 €
Questo modello di Brooks è noto per il suo lussuoso comfort e la sua morbida ammortizzazione. È una scelta eccellente per coloro che danno priorità al comfort durante le loro corse.
Nike Invincible 3

Nike Invincible 3
Prezzo originale 189,99 €
Grazie alla tecnologia ZoomX nell'intersuola, questa scarpa Nike promette grande reattività e velocità. È una scelta popolare per i corridori che vogliono migliorare i loro tempi sulle distanze più brevi.
Conclusione
La adidas Ultraboost Light rappresenta un progresso significativo nella serie Ultraboost. Il suo design più leggero risolve le critiche mosse al modello precedente e offre una scarpa estremamente versatile che si adatta a un'ampia gamma di esigenze e distanze. Se siete alla ricerca di una scarpa che combini leggerezza, comfort e prestazioni, la Ultraboost Light dovrebbe far parte della vostra lista di opzioni.
Pro
- Leggero e ammortizzante
- Design molto accattivante
- Comfort
Contro
- Parte plastica nella cordonera
Caratteristiche
-
Genere
Uomo Donna
-
Peso Uomo
299 gr
-
Peso Donna
262 gr
-
Drop
10 mm
-
Ammortizzazione
Alto
-
Costituzione
Medio Forte
-
Impronta
Neutro Supinatore
-
Superficie
Asfalto
-
Uso
Allenamento
-
Ritmo
Basso Medio
-
Piede
Normale
-
Appoggio del piede
Tallone
-
Distanza
Corto 10K Mezza maratona Maratona
-
Sostenibilitá
Materiale riciclato Sostenibili CO2
-
Anno
2023
Premi

I redattori e i tester premiano i loro modelli preferiti
Foto Adidas Ultraboost Light 23
1 / 5Simili
Opinioni di Adidas Ultraboost Light 23
Sii il primo a scrivere una recensione
Notizie da Adidas Ultraboost Light 23
5 le notizie parlano di questa scarpaComparatore
Confronta Adidas Ultraboost Light 23 con
Trova Scarpe running AdidasScarpe running più comparato
Adidas Ultraboost Light 23 sono al 118 posto nella classifica delle migliori scarpe running.