Le migliori scarpe running per le donne 2023

Running news
Le migliori scarpe running per le donne 2023
Da Andrea García
Andrea García
Inserito il 21-07-2023

Potresti essere interessato a:


Abbiamo già superato la metà di quest'anno, siamo alle porte delle vacanze estive e quale momento migliore di questo per fare una rassegna delle novità e degli aggiornamenti più rilevanti per quanto riguarda le scarpe running. Questa volta ci siamo focalizzati sulle migliori scarpe running da donna del 2023, prendete nota!

Tra le scarpe running è chiaro che si tende a seguire la moda del momento e nella maggior parte dei casi, dato che la corsa è una delle attività preferite dalle donne al momento, i marchi leader del settore non perdono tempo e presentano un maggior numero di modelli esclusivi per ogni tipo di corridore, ma con design adattati alle esigenze delle donne, tra queste la caratteristica principale ovvero la riduzione del peso del modello.

Il cammino da percorrere è ancora lungo, ma nell'atmosfera si nota già l'aria di cambiamento per quanto riguarda le scarpe running da donna. Ci sono opzioni per tutti i gusti. Nella nostra selezione delle migliori scarpe da corsa da donna potrete scegliere tra le scarpe top di gamma più vendute e le versioni più esclusive.

I modelli più straordinari per le donne della selezione RUNNEA!

I modelli più popolari per le donne, selezione RUNNEA!

Detto questo, non possiamo che invitarvi a scoprire questo particolare elenco delle straordinarie scarpe running da donna per il 2023. Nella nostra selezione RUNNEA vi offriamo la possibilità di confrontare i prezzi per trovare il modello che meglio si adatta a voi e al vostro livello  di corsa! Non dimenticate che, in molti casi, si tratta di un'opzione 2 per 1, perché funzionalità e design vanno di pari passo. Come facciamo sempre nelle nostre inserzioni, le aggiorneremo con le ultime novità!!!!

New Balance Fresh Foam 1080 v12

Più leggera dei suoi predecessori, la New Balance Fresh Foam 1080 v12 assicura il massimo comfort e la massima reattività durante la corsa. L'implementazione della tecnologia più innovativa dell'azienda di Boston, la schiuma Fresh Foam, garantisce un'ammortizzazione e un rimbalzo migliori, e quindi un ritorno di energia più elevato rispetto alla New Balance Fresh Foam 1080 v11, per un'esperienza di corsa imbattibile. Un modello ottimizzato per completare tutte le distanze, dai 10K alla maratona, con il massimo comfort. Inoltre, presenta un cambiamento estetico in termini di colori e design, una gamma completamente nuova insieme a una tomaia più confortevole e aerodinamica.

  • Superficie: Asfalto
  • Uso: Allenamento
  • Ammortizzazione: Alto
  • Impronta: Neutro
  • Drop: 8 mm
  • Ritmo: Basso, Medio

Nike Pegasus 40

Una delle scarpe running più vendute di Nike è senza dubbio la Nike Pegasus 40, una delle versioni più attese della stagione 2023. È una scarpa che si distingue per la sua versatilità , in quanto può essere utilizzata per gli allenamenti quotidiani e per ogni tipo di distanza. Permettere di muoversi a ritmi più dinamici e veloci.

  • Superficie: Asfalto
  • Uso: Allenamento
  • Ammortizzazione: Neutro
  • Impronta: Neutro
  • Drop: 10 mm
  • Ritmo: Medio

Brooks Ghost 15

Una delle scarpe running giornaliere più importanti di questa stagione è la Brooks Ghost 15. In questa edizione, presenta lievi miglioramenti rispetto alle versioni precedenti. In ogni caso, mantiene l'identità della scarpa, l'alto livello di ammortizzazione, la leggerezza, il comfort, la morbidezza e la protezione.

  • Superficie: Asfalto
  • Uso: Allenamento
  • Ammortizzazione: Neutro
  • Impronta: Neutro
  • Drop: 12 mm
  • Ritmo: Medio

ASICS Nimbus 25

Uno dei lanci dell'anno non poteva mancare in questo elenco. Chi non ha mai sentito parlare delle Asics Gel Nimbus 25? Una scarpa top di gamma nell'ammortizzazione, progettata per permettervi di percorrere tutti i chilometri che desiderate nel vostro allenamento quotidiano a un buon ritmo. Una scarpa dalle prestazioni elevate e dall'estetica più innovativa: intersuola FlyteFoam Blast ECO+, nuovo sistema Pure GEL e un design più ergonomico. Protezione, sicurezza e una grande sensazione di ammortizzazione fanno di questa scarpa uno dei modelli più acclamati sul mercato.

  • Superficie: Asfalto
  • Uso: Allenamento
  • Ammortizzazione: Alto
  • Impronta: Neutro
  • Drop: 8 mm
  • Ritmo: Basso, Medio

Adidas Supernova 3

L'adidas Supernova 3 in questa versione presenta un importante rinnovamento rispetto alla versione precedente, mantenendo però l'essenza di modello versatile per i runner che si affacciano al mondo del running. La scarpa ha alcune delle migliori tecnologie del marchio e un eccezionale rapporto qualità/prezzo.

  • Superficie: Asfalto
  • Uso: Allenamento
  • Ammortizzazione: Neutro
  • Impronta: Neutro
  • Drop: 9 mm
  • Ritmo: Basso, Medio

Mizuno Wave Rider 27

Una delle scarpe più attese della marca giapponese adatte a una gran parte del pubblico, è la Mizuno Wave Rider 27: una scarpa running per l'allenamento quotidiano con un grande comfort e ammortizzazione durante gli allenamenti, due degli aspetti fondamentali richiesti dal corridore popolare.

  • Superficie: Asfalto
  • Uso: Allenamento
  • Ammortizzazione: Neutro, Alto
  • Impronta: Neutro, Supinatore
  • Drop: 12 mm
  • Ritmo: Basso, Medio

HOKA Mach X

Non poteva mancare nella nostra lista una scarpa progettata per i corridori più veloci, la HOKA Mach X è una scarpa che ha una piastra in pebax nell'intersuola che offre quel dinamismo e reattività necessari per gli allenamenti di running quotidiani più veloci.

  • Superficie: Asfalto
  • Tecnologia: Piastra di carbonio
  • Uso: Varie
  • Ammortizzazione: Alto
  • Impronta: Neutro
  • Drop: 5 mm
  • Ritmo: Alto
  • Peso: 266 gr

Kiprun KS900 Light

Le scarpe running Kiprun KS900 Light si distinguono per l'ottima combinazione di comfort e morbidezza, offrendo però una grande capacità di ammortizzazione senza rinunciare a un buon dinamismo. Un modello adatto sia all'allenamento che alla competizione. È una scarpa eccezionale anche quando si tratta di offrire una sensazione di leggerezza per correre numerosi chilometri sull'asfalto. Decathlon sottolinea infatti che questa scarpa running per donna è più leggera del 10% rispetto alla versione precedente della Kiprun KS Light.

  • Superficie: Asfalto
  • Uso: Allenamento, Gara
  • Ammortizzazione: Neutro
  • Impronta: Neutro
  • Drop: 8 mm
  • Ritmo: Basso, Medio
  • Peso: 252 gr

Under Armour HOVR Sonic 6

La Under Armour HOVR Sonic 6 rientra in questa lista perché è stata incoronata come l'ultima novità del marchio americano. Un modello che ha migliorato il suo predecessore grazie alle sue prestazioni, rendendolo il mix ideale tra flessibilità e ammortizzazione. Formate da un'intersuola reattiva in schiuma UA HOVR, riescono a restituire la forza dell'impatto per spingere il corridore nella falcata successiva. Il tutto coperto da una tomaia senza cuciture in tessuto TPU, che offre un ottimo sostegno per una calzata salda. Senza dubbio, un'opzione molto valida per le corse lunghe e per l'uso quotidiano.

  • Superficie: Asfalto
  • Uso: Varie
  • Ammortizzazione: Alto
  • Impronta: Neutro
  • Drop: 8 mm
  • Ritmo: Medio
  • Peso: 281H / 238M

On Cloudsurfer 7

Una delle scarpe di ultima generazione del marchio svizzero è la On Running Cloudsurfer 7. Una scarpa che offre una combinazione unica di ammortizzazione e velocità per i runner più esigenti. La scarpa è dotata della tecnologia brevettata "CloudTec", che fornisce un'ammortizzazione personalizzata ed efficiente.

  • Superficie: Asfalto
  • Uso: Varie
  • Impronta: Neutro
  • Drop: 10 mm
  • Ritmo: Medio
  • Peso: 245 gr
On Cloudsurfer 7

On Cloudsurfer 7

Prezzo originale 169,95 €

Da 134,90 €
Vedi tutti i prezzi
Vedi tutti i prezzi

Joma R2000

La leggerezza e la traspirabilità sono due degli aspetti più rilevanti delle Joma R2000, una delle scarpe più complete e polivalenti di Joma. Si sonoaffermate grazie all'alta qualità e all'ottimo rapporto qualità-prezzo per i runner veloci che vogliono correre comodamente.

  • Superficie: Asfalto
  • Uso: Allenamento, Varie
  • Ammortizzazione: Neutro, Alto
  • Impronta: Neutro
  • Drop: 10 mm
  • Ritmo: Alto

Puma Deviate Nitro 2

La Deviate Nitro 2 fa parte del segmento delle scarpe rapide dell'azienda. Il suo design mira esclusivamente a migliorare la calzata del piede femminile grazie all'arco plantare più basso e all'interno più pieno. L'incorporazione di una piastra in carbonio nell'intersuola la rende una delle scarpe più veloci dell'elenco, destinata principalmente a runners con una buona tecnica di corsa in grado di raggiungere ritmi bassi. Altre caratteristiche sono la schiuma performante NITRO, un nuovo mesh tecnico per un sostegno migliore e una suola in mescola PUMAGRIP per la trazione.

  • Superficie: Asfalto
  • Tecnologia: Piastra di carbonio
  • Uso: Allenamento, Gara
  • Ammortizzazione: Neutro
  • Impronta: Neutro
  • Drop: 6 mm
  • Ritmo: Alto

Saucony Triumph 20

La Saucony Triumph 20 è progettata per percorrere chilometri e chilometri su strada, rimanendo fedele all'essenza di offrire la massima ammortizzazione con una reattività costante. L'intersuola continua a essere caratterizzata dalla schiuma PWRRUN+ Saucony, una mescola leggera e morbida che aumenta la reattività e le prestazioni di corsa. Saucony continua la tendenza massimalista dell'intersuola sovradimensionata e implementa i materiali e le tecnologie più recenti per offrire prestazioni superiori, falcata dopo falcata.

  • Superficie: Asfalto
  • Uso: Allenamento
  • Ammortizzazione: Alto
  • Impronta: Neutro
  • Drop: 10 mm
  • Ritmo: Medio

Skechers GoRun Ride 11

Se c'è una scarpa running per l'allenamento quotidiano che ci ha sorpreso (positivamente) in questa stagione, è la Skechers GO RUN Ride 11, uno dei modelli più migliorati del marchio che si distingue per la sua grande ammortizzazione, stabilità e durata.

  • Superficie: Asfalto
  • Tecnologia: Piastra di carbonio
  • Uso: Allenamento, Gara
  • Ammortizzazione: Neutro
  • Impronta: Neutro
  • Drop: 6 mm
  • Ritmo: Basso, Medio
  • Peso: 215 gr

Andrea García

Andrea García

Hai scritto: