06-02-2023 Allenamento running

Le 11 migliori scarpe per andare a camminare da donna per il 2023

Le 11 migliori scarpe per andare a camminare da donna per il 2023
 Iván Vila Vergara
Da Iván Vila Vergara
Iván Vila Vergara

I redattori di RUNNEA ricevono spesso domande, soprattutto da donne, su quali siano le scarpe migliori per andare camminare. Ecco perché abbiamo messo insieme un elenco rivolto alle atlete più attive con l'obiettivo di rispondere a questa domanda ricorrente. Inoltre, per facilitarvi le cose, questo post vi offre degli spunti con una struttura divisa in due grandi blocchi: uno con le scarpe consigliate per camminare su asfalto e un altro con le migliori alternative per camminare su terreni di montagna non molto tecnici.

Top scarpe per camminare piú vendute

Scarpe per camminare su asfalto

Per cominciare, da RUNNEA vogliamo mostrarvi un elenco aggiornato di sei scarpe per l'asfalto. I modelli che vi mostriamo di seguito sono ideali se cercate un comfort imbattibile e un'ottima ammortizzazione. Essendo queste due delle caratteristiche più richieste in questo tipo di calzature sportive, non vediamo l'ora di farvi scoprire la nostra selezione.

New Balance Fresh Foam Higher

New Balance presenta la New Balance Fresh Foam Higher, una scarpa da allenamento per le nostre corse o passeggiate quotidiane con la famosa ammortizzazione Fresh Foam tipica del marchio. La scarpa si distingue anche per il suo comfort. Grazie alla suola rinnovata sarà possibile percorrere tutti i tipi di distanze sull'asfalto. In breve, è una delle scarpe più versatili del marchio di Boston.

  • Superficie: Asfalto
  • Uso: Allenamento
  • Ammortizzazione: Neutro
  • Impronta: Neutro
  • Ritmo: Basso, Medio
  • Peso: 292 gr

Nike Invincible 3

La nuova Nike Invincible 3 presenta grandi novità rispetto alla versione precedente, sia nel design della tomaia, sia nella suola e nella forma dell'intersuola. Questa terza versione di una delle scarpe scarpe running più ammortizzate di Nike si presenta con profili alti per ridurre l'effetto degli impatti e proteggere i muscoli e le articolazioni in ogni contatto con il terreno, mantenendo la schiuma ZoomX che, come sappiamo, funziona davvero bene.

  • Superficie: Asfalto
  • Uso: Allenamento
  • Ammortizzazione: Alto
  • Impronta: Neutro
  • Drop: 9 mm
  • Ritmo: Medio
  • Peso: H: 310 gr I M: 258 gr

Adidas Adistar 2.0

Le nuove adidas Adistar 2.0 si caratterizzano per offrire comfort, dinamismo e il tanto necessario controllo dell'impronta per le nostre passeggiate o i nostri percorsi. Si segnala la presenza nell'intersuola della mescola a doppia densità REPETITOR+ del marchio tedesco, una mescola di alta qualità che offre massima ammortizzazione e dinamismo.

  • Superficie: Asfalto
  • Uso: Allenamento
  • Ammortizzazione: Alto
  • Impronta: Neutro
  • Drop: 6 mm
  • Ritmo: Basso, Medio
  • Peso: 319 gr

Asics Nimbus 25

L'ASICS Nimbus 25 è, senza dubbio, uno dei lanci più attesi di questa stagione. L'iconico modello del marchio giapponese si reinventa e presenta un nuovo design mantenendo la grande ammortizzazione per correre lunghe distanze su asfalto, migliorando il comfort e la protezione dei precedenti modelli della saga Gel-Nimbus.

  • Superficie: Asfalto
  • Uso: Allenamento
  • Ammortizzazione: Alto
  • Impronta: Neutro
  • Drop: 8 mm
  • Ritmo: Basso, Medio
  • Peso: 289 g (Hombre) 227 g. (Mujer)

Under Armour Charged Breeze 2

Una delle scarpe con il miglior rapporto qualità-prezzo di Under Armour è la Under Armour Charged Breeze 2. Un modello che si distingue per la sua leggerezza e traspirabilità. Sono scarpe ideali per entrare nel mondo del running e per camminare sull'asfalto. Sono perfette per le donne di peso leggero e passo neutro che hanno bisogno di calzature per la corsa senza grandi tecnologie, ma con la durata necessaria per le loro passeggiate o sessioni di running.

  • Superficie: Asfalto
  • Uso: Allenamento
  • Ammortizzazione: Neutro
  • Impronta: Neutro
  • Drop: 8mm
  • Ritmo: Medio
  • Peso: 239gr

Mizuno Wave Inspire 19

La serie Wave Inspire di Mizuno è una delle più importanti del marchio giapponese. La Mizuno Wave Inspire 19 presenta notevoli miglioramenti rispetto alle versioni precedenti. Queste scarpe per l'allenamento quotidiano offrono un'ottima ammortizzazione e un ottimo ritorno di energia. L'intersuola di questa nuova versione è realizzata con la mescola Mizuno Enerzy Foam a densità più elevata e con 2 mm di schiuma in più, il che ci dà una scarpa che guadagna in comfort e ammortizzazione.

  • Superficie: Asfalto
  • Uso: Allenamento
  • Ammortizzazione: Alto
  • Impronta: Pronatore
  • Drop: 12 mm
  • Ritmo: Basso, Medio
  • Peso: 305H/245M

Scarpe per camminare in montagna

Di seguito vi mostriamo cinque scarpe da trail che sono indicate per le sportive più avventurose e che preferiscono camminare su terreni non molto tecnici di montagna, come campi o sentieri. Sono tutte opzioni molto valide perché, oltre a una buona presa, hanno tutte un'ammortizzazione molto efficiente e confortevole. Alcuni dei modelli presenti nell'elenco sono le ultime novità di alcuni dei marchi leader del settore.

New Balance Fresh Foam Garoé

Nuovo modello di New Balance per questa stagione, la New Balance Fresh Foam Garoé, una scarpa ideale per la corsa o la camminata su sentieri e piste che garantisce ammortizzazione e comfort. La New Balance Fresh Foam Garoé si rivolge a quei corridori che cercano comfort, sicurezza e versatilità in parti uguali.

  • Superficie: Trail
  • Uso: Allenamento, Gara
  • Ammortizzazione: Neutro
  • Impronta: Neutro
  • Drop: 8 mm
  • Ritmo: Medio
  • Peso: 244 gr

Asics Trabuco Max 2

Se c'è un modello di ASICS con la massima ammortizzazione per la corsa o la camminata in montagna, questo è senza dubbio la ASICS Trabuco Max 2. È una scarpa ideale per gli amanti della montagna che hanno bisogno di grande ammortizzazione e comfort per le lunghe distanze. Questa seconda versione è più leggera della precedente.

  • Superficie: Trail
  • Uso: Allenamento, Gara
  • Ammortizzazione: Alto
  • Impronta: Neutro
  • Drop: 5mm
  • Ritmo: Medio
  • Peso: 266gr

Salomon Speedcross 6

La Salomon Speedcrooss è uno dei modelli più popolari di Salomon. La Salomon Speedcross 6 è una delle scarpe da trail running più vendute del pianeta. Con un'estetica retrò, che ricorda i primi modelli della scarpa, questa sesta versione si presenta con una riduzione di peso molto significativa. È una delle scarpe migliori per correre o camminare su terreni tecnici e fangosi.

  • Superficie: Trail
  • Uso: Allenamento
  • Ammortizzazione: Alto
  • Impronta: Neutro
  • Drop: 10 mm
  • Ritmo: Medio
  • Peso: 297 gr

New Balance Nitrel v5

Forse la scarpa con il miglior rapporto qualità/prezzo per camminare su sentieri o piste di ghiaia. Comode, con una buona aderenza ed economiche (per quello che siamo abituati a vedere). Ha una gamma molto interessante di disegni e modelli anche per le ragazze.

  • Superficie: Trail
  • Uso: Allenamento
  • Ammortizzazione: Neutro
  • Impronta: Neutro
  • Drop: 8 mm
  • Ritmo: Medio
  • Peso: 294H / 236M

Nike Juniper Trail 2 Next Nature

Le Nike Juniper Trail 2 Next Nature sono le scarpe da trail running di Nike per i principianti della corsa in montagna, quindi saranno perfette anche per le nostre passeggiate in montagna perché si caratterizzano per il loro comfort, la stabilità e la durata necessaria per ottenere il massimo, senza perdere quella protezione e sicurezza indispensabili per correre o camminare in montagna.

  • Superficie: Trail
  • Uso: Allenamento
  • Ammortizzazione: Neutro
  • Impronta: Neutro
  • Ritmo: Basso, Medio

Altra Lone Peak 7

Non poteva mancare nella lista l'Altra Lone Peak 7, una delle scarpe più complete e versatili del marchio nordamericano. È un modello perfetto per correre o camminare in montagna che mantiene la grande versatilità, il sostegno e il comfort dei modelli predecessori e che migliora in questa versione la sua traspirabilità.

  • Superficie: Trail
  • Uso: Allenamento, Gara
  • Ammortizzazione: Neutro
  • Impronta: Neutro
  • Ritmo: Medio
  • Peso: 314 gr
 Iván Vila Vergara

Iván Vila Vergara

Iván Vila Vergara

Hai scritto: