Le 10 migliori scarpe per la camminata veloce

Chi segue con attenzione i consigli che presentiamo su RUNNEA per diventare un corridore migliore e più efficiente, saprà che non stiamo parlando solo di corsa. Stiamo parlando di incoraggiare l'attività fisica e camminare è senza dubbio uno dei modi migliori per fare sport. Approfittiamo quindi di questo periodo dell'anno per aggiornare il nostro elenco ricorrente delle 10 migliori scarpe per la camminata veloce.
Scarpe da trekking Asics più vendute per andare a camminare
Le alternative alla corsa sono molte e molto varie. Per tutte le persone che non sono molto allenate o che hanno difficoltà a mettersi in "modalità on", camminare è l'opzione migliore per iniziare a fare attività fisica in modo sano.
Le migliori scarpe da camminata rapida selezionate dal team di RUNNEA
Sappiamo che la componente economica e il tip di materiale sono molto importanti ma è inevitabile fare riferimento alle sezioni che devono essere prese in considerazione al momento di trovare il modello adatto per praticare il fitness e la camminata veloce.
Gli aspetti da valutare includono:
- L'ammortizzazione, che non deve essere incisiva come nelle scarpe da corsa.
- Flessibilità, con buone prestazioni, soprattutto nelle fasi di atterraggio, impulso e decollo del piede.
- Traspirabilità, perché l'obiettivo è evitare fastidiosi sfregamenti e vesciche, quindi il modello deve garantire una buona ventilazione e aerazione.
- Stabilità, che va di pari passo con un buon supporto.
Con queste caratteristiche annotate sul taccuino, noi di Runnea vi consigliamo questi dieci modelli di scarpe da corsa che vi offriranno le migliori prestazioni e sensazioni quando si tratta di avvicinarsi alla camminata veloce, o semplicemente alla camminata.
Naturalmente, tenete presente che nell'elenco troverete un po' di tutto: scarpe da corsa, scarpe da trail running, persino scarpe da trekking, tutte con un comune denominatore, la loro grande versatilità. Una caratteristica che vi servirà per qualsiasi tipo di distanza e terreno in cui farete le vostre escursioni. Detto questo, e con l'idea che possiate trovare le scarpe che meglio si adattano al vostro profilo di sportivo, stabiliamo una suddivisione: scarpe da trail running e da trekking, da un lato; e scarpe per l'asfalto, dall'altro.
Scarpe per la camminata veloce su sentieri e terreni di montagna
Nike Pegasus Trail 4
La cosa migliore delle Nike Air Zoom Pegasus 4 è il livello di stabilità che offrono per adattarsi a qualsiasi tipo di terreno, anche quelli più tecnici e impegnativi. Naturalmente questa combinazione di schiuma React e unità Zoom Air nel tallone e nell'avampiede assicura un buon livello di reattività per muoversi in modo dinamico e fluido su ogni tipo di percorso. Nella parte centrale del piede, il sistema Dynamic Fit avvolge meglio il piede e conferisce alla scarpa un sostegno più sicuro e adattivo. La trazione e l'elevata durata sono altri aspetti di questa settima versione delle Nike Pegasus Trail 4.
Joma Sima
Includiamo nella lista le Joma Sima per il loro ottimo rapporto qualità/prezzo, perfetto per tutti coloro che vogliono iniziare la pratica del trekking/trail. Tutti i materiali utilizzati in queste Joma Sima sono sviluppati per garantire un passo ben ammortizzato, resistente e stabile. Anche se a prima vista le Joma Shock hanno l'aspetto di essere scarpe molto robuste, la loro consistenza non è in contrasto con la leggerezza, e queste Joma Sima hanno un peso approssimativo di circa 300 grammi. È un aspetto da tenere in considerazione per una scarpa da trekking.
New Balance Nitrel v4
La New Balance Nitrel v4 è una scarpa da trail che eccelle per il suo equilibrio tra ammortizzazione e aderenza. La schiuma DynaSoft nell'intersuola offre un livello di ammortizzazione più reattivo perché è in grado di migliorare l'assorbimento degli urti e di offrire una maggiore fluidità a ogni passo. Mentre il sistema AT Tread della suola è responsabile dell'ottimizzazione della trazione e dell'aderenza su diversi terreni e dell'aumento della resistenza.
Nike Air Zoom Terra Kiger 8
L'aspetto migliore della Nike Air Zoom Terra Kiger 8 è il livello di stabilità che offre per adattarsi a qualsiasi tipo di terreno, anche quelli più tecnici e impegnativi. Naturalmente questa combinazione di schiuma React e unità Zoom Air nell'avampiede assicura un buon livello di reattività per muoversi in modo dinamico e fluido su ogni tipo di strada. Nel mesopiede, il sistema Dynamic Fit avvolge meglio il piede e conferisce alla scarpa un sostegno più sicuro e adattivo. La trazione e l'elevata durata sono altri aspetti di questa settima versione delle Nike Terra Kiger 8.
Salomon Ultra Glide
Quando si parla di scarpe da trekking e trail running, il marchio francese Salomon è un punto fermo. In questa occasione, la redazione di RUNNEA ha optato per la nuova Salomon Ultra Glide, la scarpa con la massima ammortizzazione per le lunghe distanze. L'Ultra Glide è un modello molto confortevole, con una buona calzata e un'aderenza ottimale su una base leggera ed efficiente per affrontare qualsiasi tipo di percorso su sentieri e terreni di montagna.
Salomon X Ultra 4 GoreTex
Nel suo biglietto da visita, la Salomon X Ultra 4 GoreTex è un modello best-seller del marchio francese di Annecy come valida opzione per gli escursionisti più esigenti. Oltre a fornire risposte e prestazioni di alta qualità, le X Ultra 4 di Salomon sono anche in grado di garantire comfort, protezione e sicurezza in ogni passo che fate. Se a ciò si aggiunge la membrana impermeabile in Gore-Tex, si è pronti ad affrontare qualsiasi uscita all'aperto, anche in caso di maltempo.
Scarpe da trekking per asfalto
Dal terreno da trail all'asfalto. Queste sono alcune delle opzioni che vi consigliamo per poter praticare la camminata sportiva "su strada" con le migliori garanzie e sensazioni.
adidas SolarGlide 5
L'adidas SolarGlide 5 è classificata come la scarpa da allenamento più equilibrata del marchio con le tre strisce, perché offre un'ottima ammortizzazione, più confortevole e resistente. È il modello più adatto a tutti i tipi di atleti, indipendentemente dal loro peso o dalla quantità di chilometri percorsi. Versatile e sicuro per camminare con sensazioni ineguagliabili. E la sua suola Continental è una delle migliori sul mercato.
ASICS Gel Excite 9
La ASICS Gel Excite 9 è una scarpa running che si contraddistingue per la sua grande versatilità, dato che si adatta a qualsiasi tipo di attività in qualsiasi momento della giornata. Durata, comfort, sostegno con un peso inferiore rispetto alle versioni precedenti, sono alcune delle caratteristiche più rilevanti di queste Gel Excite 8 con le quali potrete godere di passi più uniformi e che favoriscono anche il movimento naturale del piede.
New Balance Fresh Foam Tempo
La New Balance Fresh Foam Tempo è una scarpa molto leggera e molto comoda che vi permetterà di affrontare le vostre passeggiate sull'asfalto con il massimo confort. Un primo contatto con queste scarpe ci permette di associare questo modello a flessibilità, traspirabilità e design moderno e accattivante. Incorpora le tecnologie e i materiali più innovativi dell'azienda di Boston, come l'intersuola Fresh Foam X che garantisce morbidezza a ogni passo.
Nike Pegasus 38
Chiudiamo la lista con la scarpa running più venduta della storia: la Nike Pegasus 38, un modello iconico che, edizione dopo edizione, continua a evolversi per mantenere caratteristiche di alta performance, e che nasce dalla mano di quella combinazione di schiuma React e unità Zoom Air che vuole ottenere una risposta più reattiva, elastica e leggera. Non deludono e la loro vestibilità comoda e sicura è un punto di riferimento per molti atleti.
I benefici della camminata quotidiana
Facendo ricorso al termine anglosassone più tecnico, power walking, o in un linguaggio più colloquiale, la camminata veloce, ha una regola da rispettare fin dal primo minuto: camminare a un ritmo più sostenuto rispetto alla tipica passeggiata, e permette di esercitare il corpo in modo dolce, riducendo addirittura gli impatti che sono impliciti nell'azione di andare a correre con le scarpe running.
Benefici della camminata veloce
Gli argomenti positivi per provare il fitness walking possono essere riassunti come segue:
- Meno dannoso rispetto ad altre discipline sportive
A livello fisico, non è così impegnativo rispetto ad altre discipline sportive ed è meno dannoso, poiché il contatto permanente con il terreno fa sì che le articolazioni soffrano meno, riducendo le possibili lesioni.
- Disconnessione totale
Questa attività fisica è un buon modo per ridurre lo stress e ottenere un maggiore relax, perché favorisce anche l'aumento delle endorfine, note come molecole della felicità. Basta con lo stress, basta con il malumore e benvenuti nel tempo della soddisfazione.
Potresti essere interessato a: Le migliori scarpe per camminare con ammortizzazione top!
- Previene l'ipertensione
Essendo uno sforzo regolare, favorisce il sistema circolatorio, gestendo meglio l'intensità e il ritmo.
- Tonifica i muscoli
Il fitness walking permette inoltre di attivare tutti i gruppi muscolari del corpo, sia nella parte inferiore che superiore, mantenendo i muscoli in forma e attivi.
- Brucia calorie e grassi
Come ci ha spiegato Álvaro Gallego, consulente nutrizionale di Rev&Prev: "Il metabolismo dei grassi si attiva di solito quando l'atleta mantiene una frequenza cardiaca medio-bassa per un periodo di tempo prolungato. Questo richiede un tempo minimo di circa 30 minuti, dopo i quali la combustione dei grassi diventa più efficace.
In questo modo, il fitness walking è un buon metodo per regolare il peso, perché non è così difficile resistere mezz'ora camminando velocemente, e senza pause forzate per riposare a causa della stanchezza fisica.
- Investimento minimo
Come per la corsa, il costo economico della camminata veloce è piuttosto basso, poiché, in linea di massima, basta mettere da parte una certa somma di denaro per un buon paio di scarpe e un abbigliamento adeguato.