Le 24 migliori scarpe running del 2024

Le 24 migliori scarpe running del 2024
Gorka Sedano
Gorka Sedano
Giornalista e runner
Inserito il 23-12-2024

Chiudiamo il 2024 di RUNNEA con la sensazione di aver vissuto giorni intensi nel mondo delle scarpe running. Il nostro impegno è stato chiaro: tenervi informati con un elenco aggiornato dei nuovi lanci di calzature sportive, pensate per i runner di ogni tipo e livello. Siamo quindi di fronte all'ultimo aggiornamento di questo elenco ricorrente, anche se vi anticipiamo che stiamo già lavorando alle migliori scarpe running 2025.

Non sei sicuro di quale scarpa scegliere?

In pochi semplici passi ti aiuteremo a scegliere la scarpa running giusta per te.

Vai al Shoe Finder

Le migliori scarpe running 2024, elenco completo

Le 24 migliori scarpe running 2024

Ogni promessa è debito!... noi di RUNNEA vi offriamo uno sguardo completo sulle scarpe running che i principali marchi hanno lanciato sul mercato in questo 2024. Naturalmente non possiamo lamentarci, perché abbiamo avuto l'imbarazzo della scelta. Quest'anno avrete sicuramente scoperto quel paio che diventerà il vostro era ideale, aiutandovi a raggiungere tutti i vostri obiettivi nelle prossime gare a cui intendete partecipare e a superare voi stessi. Sì, siamo consapevoli che avremmo potuto parlare di più modelli, ma questa è la nostra selezione: quale pensate si debba aggiungere?

New Balance Supercomp Elite v4

Fin dal suo arrivo sul mercato, la linea FuelCell Supercomp Elite di New Balance è stata garanzia di prestazioni e comfort ottimi. Ancora una volta, lo staff del marchio di Boston ha saputo ascoltare le principali richieste dei runner e ha creato una scarpa running più adatta alle esigenze degli atleti più impegnati ed esigenti, che non si accontentano di indossare il primo modello che trovano. In queste New Balance FuelCell Supercomp Elite v4 rinnovate, le priorità sono state sia il miglioramento delle prestazioni atletiche, sia l'offerta di un'esperienza più sicura e confortevole in ogni chilometro percorso.

Nike Alphafly 3

La Nike Alphafly 3 è implicitamente etichettata come la scarpe running da record per la maratona. I fatti sono i fatti, e i risultati sportivi di Kelvin Kiptum e di Eliud Kipchoge sull'asfalto lo confermano con i loro record quasi imbattibili. La nuova versione delle Alphafly flyer, la terza, è la più leggera fino ad oggi creata dal marchio dell'Oregon per i corridori d'élite. La sua intersuola realizzata con unità Air Zoom, schiume e piastre in fibra di carbonio, favorisce l'impulso e la propulsione in ogni falcata per raggiungere l'obiettivo nel minor tempo possibile.

Nike Pegasus 41

Nike Running ha già confermato che dovremo aspettare fino a maggio 2024 per il lancio della rinnovata Nike Pegasus 41, una delle scarpe running più attese dell'anno. Nonostante l'attesa, da RUNNEA vi abbiamo già anticipato che questo modello sarà, se possibile, più reattivo rispetto alla precedente versione della Nike Pegasus 40. Una caratteristica che deriva dall'inclusione della tecnologia ReactX nella sua intersuola, una mescola che abbiamo già visto funzionare a meraviglia nella Nike Vomero 17. Ciò significa comfort, scorrevolezza, affidabilità e agilità per tutte le distanze in una varietà di allenamenti.

Brooks Glycerin Max

La Brooks Glycerin Max è dotata della tecnologia DNA Tuned, che fonde composti infusi di azoto e cellule di diverse dimensioni per offrire un'ammortizzazione agile. Ogni falcata risulta fluida e stabile, riducendo il rischio di lesioni e migliorando la reattività della punta del piede. Il Rocker GlideRoll ridisegnato facilita le transizioni dal tallone alla punta, riducendo l'affaticamento sulle lunghe distanze. Con questa combinazione, correrete in modo più confortevole, sentendovi in grado di andare più lontano e più velocemente senza sforzo.

Brooks Ghost 16

La Brooks Ghost 16 è la scarpa versatile di cui avete bisogno per i vostri allenamenti quotidiani, in grado di offrire una combinazione ideale di morbida ammortizzazione e resistenza per affrontare qualsiasi distanza in totale sicurezza. L'intersuola rinnovata incorpora l'esclusiva schiuma DNA LOFT v3, che offre una corsa più morbida e reattiva, adattandosi a ogni falcata in modo più confortevole rispetto alla precedente versione della Brooks Ghost 15. Inoltre, la tecnologia Segmented Crash Pad consente transizioni fluide dall'atterraggio alla partenza, offrendo un'esperienza di corsa senza precedenti. La suola è dotata dell' innovativa suola in gomma RoadTrack, che non solo migliora la durata, ma riduce anche il peso della scarpa, rendendola più leggera e agile per ogni chilometro percorso.

ASICS Novablast 5

Le ASICS Novablast 5 offrono un'ammortizzazione e una leggerezza equilibrate per allenamenti brevi e intensi o per distanze più lunghe. Il nuovo mesh jacquard migliora la traspirabilità, mentre la linguetta ridisegnata assicura una calzata più salda e sicura. Sono inoltre dotate di dettagli riflettenti per una maggiore visibilità quando si corre in condizioni di scarsa illuminazione. La nuova schiuma Flyte Foam Blast Max aumenta la reattività rispetto al modello precedente, fornendo una spinta in più a ogni passo.

ASICS Nimbus 27

Stiamo imbrogliando un po', perché la ASICS Nimbus 27 sarà lanciata nei primi mesi del 2025. Tuttavia, da scarpa running qual è, vi anticipiamo e vi raccontiamo tutte le aspettative di questo modello di massima ammortizzazione del marchio giapponese, nonché il più longevo - con il permesso della ASICS Gel Kayano 31. La rinnovata ASICS Nimbus 27 punta al comfort e al controllo in ogni passo, anche nelle lunghe distanze. Mantiene la schiuma FF Blast+ Eco nell'intersuola, che offre un equilibrio tra morbidezza e reattività. Con una tomaia con poche modifiche, il peso sarà di circa 300 grammi econ il suo caratteristico drop di 8 millimetri, sarà un'opzione affidabile per chi cerca migliori prestazioni e comfort durante la corsa.

Adidas Ultraboost 5

Le nuove scarpe running adidas Ultraboost 5 presentano un'intersuola Light Boost completamente aggiornata, che incorpora 9 millimetri di schiuma in più. Questo aggiornamento, non solo aumenta l'ammortizzazione, ma incrementa anche il ritorno di energia del 2% rispetto alle adidas Ultraboost Light, offrendo ai corridori un'efficienza superiore a ogni passo. Questa nuova innovazione tecnologica non solo alleggerisce il peso della scarpa, ma offre anche un'ammortizzazione più efficiente e un recupero immediato, facilitando le transizioni più fluide e fornendo una spinta in più a ogni falcata. Il sistema adidas Torsion assicura una stabilità superiore dal tallone alla punta, garantendo transizioni più fluide e controllate in ogni movimento. La combinazione di queste tecnologie rende questa Ultraboost 5 una delle più avanzate e confortevoli sul mercato, ideale per chi cerca il perfetto equilibrio tra prestazioni e comfort. Per di più dovete sapere che questa serie leggendaria del marchio tedesco ha una versione ancora più leggera, la adidas Ultraboost 5X.

Joma R1000

Nel 2023, il marchio spagnolo di Portillo de Todelo era già riuscito a posizionare uno dei suoi modelli nella classifica dei più venduti. In questo 2024, JOMA ripete la formula e il successo con il lancio della nuova JOMA R1000, una scarpa mista, pronta per l'allenamento e le gare di lunga distanza. Integra una piastra in carbonio flessibile che aumenta la corsa senza essere radicale come i modelli più aggressivi. L'intersuola Fly Reactive garantisce durata e reattività, mentre la suola in gomma quasi integrale offre un'ottima trazione. La tomaia traspirante e la linguetta sottile offrono comfort e leggerezza, rendendola adatta ai ritmi veloci e alle corse lunghe.

Under Armour Infinite Elite

Le Under Armour Infinite Elite rappresentano il concetto più massimalista di scarpe da allenamento quotidiano del marchio americano per affrontare ogni tipo di distanza, comprese quelle più lunghe, con tutte le garanzie. Senza dubbio, l'aspetto più rilevante di questo modello innovativo di Under Armour è che offre prestazioni più leggere, più morbide e più reattive. Inoltre, la sua nuova intersuola HOVR è più leggera del 20% rispetto alla mescola tradizionale, il che significa che le transizioni saranno più fluide, morbide e con un maggiore ritorno di energia.

Adidas Supernova Rise 2

I cambiamenti più significativi nell'ultimo aggiornamento delle adidas Supernova Rise 2 si trovano nella tomaia con un nuovo mesh tecnico, che migliora la traspirabilità e offre una calzata più confortevole ad ogni chilometro. Una struttura aggiornata del tallone con un collare in schiuma perfezionato migliora la stabilità e riduce gli sfregamenti. L'intersuola incorpora la schiuma Dreamstrike+ a tutta lunghezza per un'ammortizzazione reattiva, mentre il sistema Support Rods rende più fluide le transizioni. La suola Adiwear, ora più leggera del 4%, completa il pacchetto per garantire aderenza e durata su diverse superfici. Per questi motivi, le Supernova Rise 2 sono ora più leggere e confortevoli, con l'idea di trasformare la vostra esperienza running.

Kiprun KD900X LD

La nuova Kiprun KD900X LD è la seconda scarpa da corsa con piastra in carbonio Decathlon e nasce per migliorare l'esperienza di corsa su più distanze, compresa la maratona. L'esclusiva schiuma VFOAM PLUS rappresenta un salto di qualità nel suo sistema di ammortizzazione, perché è in grado di offrire un maggior grado di reattività e un grande ritorno di energia in ogni falcata. Da notare che questo modello premium di Kiprun è stato progettato in collaborazione con gli atleti del marchio francese - Bravin Kiptoo e Méline Rollin, tra gli altri - per migliorare i risultati nelle gare di lunga distanza.

Mizuno Wave Rebellion Pro 3

La Mizuno Wave Rebellion Pro 3 mantiene l'attenzione su prestazioni elevate e sostenibilità, ereditando tecnologie e design dalla versione precedente. La combinazione di Smooth Speed Assist e Mizuno Enerzy XP offre una falcata dinamica e fluida, ideale per i ritmi elevati senza sacrificare il comfort. La tomaia leggera e traspirante utilizza materiali riciclati, ribadendo l'impegno del marchio nei confronti della sostenibilità ambientale. La leggendaria piattaforma Mizuno Wave e la suola G3 offrono un'ammortizzazione e un'aderenza ottimali, contribuendo a garantire prestazioni eccezionali sull'asfalto.

Mizuno Wave Rider 28

Mizuno Wave Rider 28 è la scarpa da corsa su strada ideale per i vostri allenamenti quotidiani, che si tratti di corsa o camminata, progettata per ispirarvi a percorrere ogni chilometro con sicurezza. Questo modello innovativo ed energico è progettato per offrire transizioni fluide e una propulsione ammortizzata che vi spingerà ad ogni passo. Nell'intersuola, questo nuovo aggiornamento della Wave Rider 28 presenta la nuova tecnologia MIZUNO ENERZY NXT, una schiuma più morbida, leggera e altamente reattiva che migliora l'ammortizzazione e la reattività a ogni passo. Inoltre, la rinomata piastra MIZUNO WAVE, integrata nel tallone e nel mesopiede, non solo stabilizza il piede, ma migliora anche la propulsione, rendendo questa scarpa neutra la scelta ideale per chi vuole combinare comfort e prestazioni nei propri allenamenti quotidiani.

Kiprun KD900 2

Il nuovo aggiornamento delle Kiprun KD900 2 si presenta con un'importante innovazione tecnologica, come il fatto che la sua intersuola è realizzata con schiuma FOAM PLUS, rinforzata con PEBAX per una spinta senza la necessità di una piastra di carbonio. Con un'altezza massima di 38,5 mm, sfruttano il limite normativo per offrire un'ammortizzazione straordinaria. La tomaia ispirata all'anatomia del piede si adatta come un guanto, offrendo comfort a qualsiasi ritmo di corsa. Questa nuova versione della gamma Race Train invita sia gli atleti esperti che i corridori alle prime armi a godere di prestazioni ottimali.

HOKA Cielo X1

Il lancio delle innovative scarpe running HOKA Cielo X1 si distingue per il grande equilibrio tra comfort, prestazioni e innovazione tecnologica. Questo modello del marchio americano è stato progettato per i corridori su strada che non si accontentano di una scarpa qualsiasi, che cercano l'eccellenza e che non vogliono solo partecipare, ma che vogliono dominare in ogni gara. Questa prima versione della HOKA Cielo X è progettata per la massima velocità ed è in grado di offrire prestazioni eccellenti su diverse distanze, da una 10k a una maratona.

HOKA Skyflow

Una delle maggiori innovazioni di HOKA per la nuova stagione 2024. Le nuove scarpe running HOKA Skyflow hanno le risorse tecnologiche più avanzate del produttore americano di calzature sportive per offrire un'impronta molto ben ammortizzata ed elastica. L'idea alla base di questo nuovo modello HOKA è quella di ridefinire la scarpa da allenamento di tutti i giorni con una sensazione che permette di correre più chilometri con meno sforzo e meno dispendio energetico.

Puma Deviate Nitro 3

La PUMA Deviate Nitro 3 è una scarpa running neutra in carbonio progettata per offrire un'eccezionale versatilità sia per le corse ad alto ritmo che per gli allenamenti più lunghi. Da RUNNEA vi assicuriamo che questa nuova revisione delle Deviate Nitro 3 PUMA vi farà innamorare di nuovo perché offre un alto livello di rimbalzo per accelerare il passo con facilità, fornendo quella spinta in più quando ne avete più bisogno. Non solo l'ammortizzazione è stata migliorata, ma anche il peso della scarpa è stato ridotto, rendendo la corsa ancora più confortevole e agile. Una combinazione perfetta per affrontare le lunghe distanze senza perdere velocità durante la corsa. Il tutto unito a una suola che garantisce un'ottima trazione su diverse superfici, per correre in totale fiducia e sicurezza. Stiamo parlando di una scarpa che risponde alle esigenze di qualsiasi tipo di allenamento e/o gara popolare.

Puma Velocity Nitro 3

Si nota che queste PUMA Velocity Nitro 3 rinnovate hanno aumentato i profili della scarpa, offrendo una sensazione più morbida a ogni passo. Si tratta di un modello che offre un maggior grado di comfort e una sensazione di ammortizzazione più morbida. Ma tutti i suoi materiali sono focalizzati a fornire un maggiore ritorno di energia e un migliore impulso in ogni falcata. Inoltre, il tallone è meglio strutturato, ha un'altezza maggiore ed è meglio modellato. Tutto questo offre maggiore stabilità e sostegno, ma anche una maggiore protezione.

On Cloudsurfer Next

La On Cloudsurfer Next è una scarpa da allenamento leggera e reattiva per tutti i giorni. Dotata dell'innovativa intersuola Helion CloudTec Phase e di un rocker più pronunciato nell'avampiede, questa scarpa offre una corsa fluida e veloce, consentendo di correre senza fatica. Progettata per essere piacevole e versatile, questa scarpa si adatta a qualsiasi tipo di allenamento, offrendo un'esperienza di corsa senza pari. Si distinguono anche per essere più leggere e con un'ammortizzazione migliore rispetto alle versioni precedenti, queste scarpe permettono di correre con più dinamismo e agilità. Questo nuovo modello di On non solo offre una corsa più confortevole e agile, ma garantisce anche una falcata fluida ed energica in ogni allenamento.

Saucony Endorphin Pro 4

La Saucony Endorphin Pro 4 è la scarpa volante più venduta del marchio americano che si presenta con grandi novità. Ad esempio, la nuova riconfigurazione dell'intersuola, che include la schiuma PWRRUN HG più avanzata per offrire un maggiore ritorno di energia in ogni chilometro percorso. Ciò significa che i corridori potranno migliorare la propria efficienza a ogni passo. L'idea è quella di migliorare i tempi di corsa correndo più velocemente.

Saucony Triumph 22

La Saucony Triumph 22 è la scelta perfetta per chi cerca una scarpa running con un'ammortizzazione eccezionale, pensata per accompagnarvi sia negli allenamenti quotidiani che nelle sessioni più lunghe. Questo modello offre un'esperienza di corsa incredibilmente confortevole e ben ammortizzata. Questo nuovo aggiornamento della Triumph 22 Saucony presenta un'intersuola migliorata con superfoam PWRRUN PB, ultraleggero e altamente reattivo, che offre l'equilibrio ideale tra ammortizzazione e reattività a ogni passo. Questa versione presenta anche una geometria ottimizzata, con una piattaforma più ampia e un rocker aggiornato, che assicura una falcata fluida e perfettamente bilanciata. Inoltre, la suola in gomma XT-900 offre una trazione superiore e una durata eccezionale, consentendo di affrontare qualsiasi superficie con sicurezza. Grazie al suo design migliorato, ogni falcata risulta naturale e senza sforzo.

Skechers Max Cushioning Propulsion

Le nuove Skechers Max Cushioning Propulsion sono presentate come uno dei grandi lanci dell'azienda nordamericana. Il suo impegno si concentra sull'essere un'opzione sostenibile, ma che offre anche grandi prestazioni. Utilizza il 20% di materiali riciclati, ma si distingue anche per essere completamente vegana. In termini di tecnologie applicate, questo modello è dotato di un'intersuola Max Cushioning e della tecnologia NRT che garantisce un decollo e un atterraggio morbidi, migliorando il comfort di ogni passo. La sua tomaia in mesh tecnico, abbinata alla soletta Air-Cooled Goga Mat, offre leggerezza, traspirabilità e un'ammortizzazione ad alto ritorno. Il tutto è completato da una suola Goodyear che garantisce aderenza, durata e sicurezza su superfici asciutte o bagnate.

Olympikus Corre Grafeno 2

Chiudiamo questa ricorrente lista delle migliori scarpe running 2024 con un'interessante proposta che arriva dal Brasile: Olympikus Corre Grafeno 2. Si tratta di una pioniera, perché è la prima scarpa da corsa per l'asfalto che include una piastra di grafene nell'intersuola. Essendo più rigido, questo modello guadagna in ritorno di energia e propulsione. L'intersuola Eleva Pro assorbe meglio gli impatti e mantiene un grande dinamismo, ideale per i ritmi veloci e le lunghe distanze. Suola sviluppata insieme a Michelin, che offre un'aderenza di livello competitivo su tutti i tipi di superficie. La tomaia con rivestimento Oxitec 2.0, leggera e traspirante,con i suoi 241 grammi di peso e il drop 8 mm, massimizzando il comfort e le prestazioni.

Leggi altre notizie su: Running news

Gorka Sedano

Gorka Sedano

Giornalista e runner

Laureato in Scienze dell'Informazione presso l'Università dei Paesi Baschi. Giornalista per vocazione e per professione. Si dice che sognare è gratis, ma senza perseveranza i sogni non si realizzano. Sono un corridore popolare, uno di quelli che guardano il cardiofrequenzimetro per vedere i chilometri percorsi piuttosto che il tempo investito per correrli. Sono appassionato di attrezzature sportive.