Le migliori scarpe da trail running 2025 per le ultra distanze

Le migliori scarpe da trail running 2025 per le ultra distanze
Mikel Bejarano
Mikel Bejarano
Giornalista e runner incallito
Inserito il 14-03-2025

C'è sempre più entusiasmo per la corsa sulle lunghe distanze, che sia su asfalto o in montagna, le grandi maratone sembrano già essere un appuntamento quasi imprescindibile per i runner più popolari e lo stesso accade agli amanti della montagna con le maratone e le ultramaratone.

Per correre lunghe distanze in montagna, è necessario pianificare e prepararsi intensamente, e non si tratta solo di allenamento fisico, ma anche mentale e nutrizionale. Inoltre, un aspetto molto importante che può determinare il successo o meno della nostra partecipazione, è la scelta del giusto tipo di scarpe da utilizzare, che dipenderà dal terreno, dalle previsioni meteorologiche e dalle caratteristiche di ciascun corridore, tra gli altri aspetti.

Le migliori scarpe da running 2025 per gli ultras: Modelli

Le migliori scarpe da trail running 2025 per le ultra distanze

Per questo motivo, la redazione RUNNEA presenta questo elenco ricorrente di scarpe da trail running consigliate per le lunghe distanze in montagna e in cui abbiamo voluto compilare diversi tipi di scarpe per raggiungere un'ampia gamma di profili diversi di corridori; come sempre, saremo attenti agli ultimi sviluppi per incorporarli all'elenco.

New Balance Fresh Foam X Hierro v9

La New Balance Fresh Foam X Hierro v9 è la miscela perfetta di comfort, stabilità e aderenza. L'intersuola presenta l'ultima generazione di Fresh Foam X in formato a doppia densità: lo strato inferiore è leggermente più solido e stabile, mentre lo strato superiore offre una sensazione di morbidezza e ammortizzazione sul terreno. La tecnologia Vibram Megagrip è protagonista della suola: i tasselli da 4,5 mm sono più grandi e profondi rispetto alla versione precedente. Inoltre, grazie alla tomaia con Engineered Mesh e Toe Protect, al drop più basso (4 mm) e al peso inferiore a quello delle 300 gram, questa è una rivoluzione senza precedenti nella linea che siamo sicuri porterà molta gioia.

Brooks Cascadia 18

Le Brooks Cascadia 18 sono scarpe da trail running specificamente progettate per offrire il massimo grado di protezione e dinamismo dell'impresa in montagna. Stiamo parlando di un modello a profilo medio, che manterrà lo spessore dell'intersuola DNA Loft v2 e della piastra Trail Adapt, per favorire un battistrada più confortevole, guidato e resistente. La suola del nuovo modello offrirà una trazione e un'aderenza esemplari, come è accaduto con la versione precedente, la Brooks Cascadia 17, grazie al suo sistema TrailTack Green, con tasselli prominenti e multidirezionali. Siamo quindi di fronte a un modello di grande versatilità e regolazione che migliora in protezione e finiture.

HOKA Tecton X 3

Indubbiamente, uno dei modelli di punta di questa stagione nelle lunghe distanze, come lo è stata la scorsa stagione, è rappresentato dalle HOKA Tecton X 3 che sono arrivate con grandi caratteristiche e tecnologie per fornire le massime prestazioni ai corridori più veloci. Scarpe leggere, ammortizzate e davvero efficaci che faranno la gioia dei corridori più resistenti.

The North Face Summit Vectiv Pro 3

La nuova The North Face Summit Vectiv Pro 3 combina una tecnologia all'avanguardia con prestazioni eccezionali sui terreni più impegnativi. La schiuma DREAM ad alto rimbalzo vi spinge ad ogni passo e, grazie a 4 mm in più di ammortizzazione nell'intersuola, potrete godere di un'ammortizzazione perfetta per le lunghe distanze. Progettato per le ultra distanze, questo modello offre un supporto rinforzato all'avampiede grazie a un design migliorato della piastra. Ogni dettaglio è stato ottimizzato per aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi e a vincere le sfide più impegnative. Se siete alla ricerca di una scarpa da trail ad alte prestazioni, queste Summit Vectiv Pro 3 sono una scommessa sicura.

Nike Zegama 2

La Nike Zegama 2 è l'ultima nata della famiglia di scarpe da trail running Nike, progettata per offrire la perfetta combinazione di ammortizzazione e reattività su terreni tecnici e distanze variabili. Queste scarpe sono state sviluppate con un'attenzione particolare alla velocità e alla resistenza, rendendole la scelta ideale per i runner che cercano prestazioni e comfort a ogni passo. L'intersuola delle Zegama 2 è dotata della tecnologia Nike Zoom X, nota per la sua leggerezza e reattività. La maggiore altezza offre una protezione superiore sotto il piede, soprattutto nelle corse su lunghe distanze, assicurando che ogni passo sia fluido ed efficiente. Questa caratteristica non solo migliora il comfort, ma contribuisce anche a ridurre l'affaticamento durante le corse lunghe.

Per affrontare qualsiasi tipo di terreno e di condizioni atmosferiche, la Nike Zegama 2 è dotata di una suola in gomma Vibram. Questo materiale, unito a un disegno di alette più profondo e diversificato, offre una trazione e un'aderenza senza precedenti. Su terreni rocciosi, fangosi o scivolosi, queste scarpe assicurano stabilità e controllo, consentendo ai corridori di mantenere il ritmo e la sicurezza a ogni passo.

Mizuno Wave Mujin 10

La Mizuno Wave Mujin 10 è una delle scarpe da trail running più emblematiche del marchio giapponese. Una delle chiavi del successo della gamma è il perfetto equilibrio tra ammortizzazione e stabilità. Ha un nuovo tessuto a maglia, più resistente e traspirante, oltre a un'intersuola con una nuova composizione e design, che presenterà una combinazione di Mizuno Enerzy e U4ic. Per questa nuova versione la mescola Michelin presente nelle versioni precedenti è sostituita da una nuova suola Vibram Megagrip con 5 mm di rilievo in quello che è un modello con 8 millimetri di drop e 340 grammi di peso.

ASICS Gel Trabuco Max 4

Continuiamo con ASICS per presentare la ASICS Gel Trabuco Max 4, una scarpa da montagna che si distingue per il suo comfort e la sua protezione, ma che introduce anche lievi miglioramenti rispetto ai suoi predecessori. Da un lato, la tecnologia Flyte Foam BLAST PLUS ECO offre un ottimo assorbimento degli urti, mentre dall'altro la tecnologia GUIDESOLE migliora le transizioni su tutti i tipi di terreno. Un modello da alta quota con un peso relativamente basso per il suo massimalismo (315 grammi) e un drop di 5 mm.

Merrell MTL Long Sky 2 Matryx

La scarpa più tecnica del marchio americano, la Merrell MTL Long Sky 2 Matryx è stata aggiornata con il suo innovativo tessuto Matryx e con un sistema di ammortizzazione che offre comfort e stabilità sulle lunghe distanze. Mentre la mescola Vibram e il suo disegno di 5 mm hanno il compito di garantire la massima trazione.

Salomon S/Lab Genesis

La Salomon S/Lab Genesis è stata progettata specificamente per volare sui i terreni misti più impegnativi, fornendo al contempo un'aderenza ad alte prestazioni e un comfort che dura tutto il giorno. L'intersuola è caratterizzata dalla schiuma Energy Surge, leggera e reattiva, una combinazione di EVA e fibra olefinica [OBC] che offre un'ammortizzazione duratura e un ritorno di energia con rimbalzo. La suola All Terrain Contagrip® è progettata per offrire una risposta di qualità su un'ampia varietà di superfici, mentre il pacchetto complessivo mantiene un drop di 8 mm, con una profondità del tallone di 4,5 mm e un peso ridotto di 258 grammi.

Kiprun MT3

La Kiprun MT3 è una scarpa prodotta dalla multinazionale francese che ci permetterà di affrontare qualsiasi avventura in montagna, sia di corsa che a piedi come nel caso del Cammino di Santiago. Il nuovo modello combina comfort e resistenza per offrire una grande versatilità su un'ampia gamma di terreni.

Adidas Terrex Agravic Speed Ultra

La nuova adidas Terrex Agravic Speed Ultra presenta un nuovo rocker più dinamico, ma in questo design rivoluzionario l'intersuola con l'esclusiva schiuma LIGHTSTRIKE PRO è un vero e proprio pezzo forte. Questo si traduce in una perfetta combinazione di ammortizzazione e ritorno di energia per aggiungere velocità a ogni passo. Una scarpa ideale per un trail runner esperto ed esigente, leggero e alla ricerca di una scarpa da trail running ad alte prestazioni che permetta di correre molto velocemente, ma anche in modo affidabile.

NNormal Tomir 2.0

Le rinnovate NNormal Tomir 2.0 del marchio creato da Kilian Jornet per i runner più popolari, si distinguono per l'ottima ammortizzazione, migliorata in questa versione e con maggiori protezioni per una corsa confortevole sulle medie e lunghe distanze in montagna.

Scarpa Spin Planet

Se parliamo delle Scarpa Spin Planet parliamo di un modello che porta con sé alcuni aspetti a noi familiari, ma soprattutto una filosofia sostenibile che le renderà una scommessa sicura per ogni alpinista che si rispetti. La suola è dotata della mescola PRESA TRN, con un buon battistrada multidirezionale che favorisce l'aderenza su qualsiasi tipo di superficie, mentre la schiuma EVA nell'intersuola e la tradizionale regolazione dell'allacciatura ne fanno un modello molto ammortizzato e reattivo. Un modello molto versatile ed efficiente per le lunghe distanze, che pesa 290 grammi e ha un basso drop di 4 mm.

Saucony Xodus Ultra 3

Saucony non vuole essere da meno e presenta un modello ottimizzato per le lunghe distanze. Stiamo parlando della Saucony Xodus Ultra 3, la scarpa del marchio destinata a correre comodamente qualsiasi sfida sulle distanze più lunghe. Si tratta di un modello espressamente preparato per sfruttare il massimo delle prestazioni nell'ultra-distanza, che combina le migliori tecnologie dell'azienda per puntare su un'impronta confortevole e reattiva per chilometri.

Dynafit Ultra Pro 2

La Dynafit Ultra Pro 2 è una scarpa da trail running che ci offre tutto ciò di cui abbiamo bisogno, come comfort, protezione e buona ammortizzazione, ed è dotata di un pratico sistema di allacciatura rapida, con il quale possiamo personalizzare perfettamente la calzata delle scarpe in base alle nostre esigenze. La tecnologia Speedlite garantisce il massimo dell'ammortizzazione e del comfort, mentre il peso di 310 grammi nella versione da uomo e 270 grammi in quella da donna, con un drop di 8 millimetri, offre una falcata naturale ed efficiente.

Leggi altre notizie su: Trail news

Mikel Bejarano

Mikel Bejarano

Giornalista e runner incallito

Alexander Supertramp del '96. Con la stessa passione per la letteratura e per la natura, la mia anima avventurosa cerca di fondere gli aspetti più belli del giornalismo con quelli più coinvolgenti della corsa in montagna. Viaggiare per il mondo con la mia macchina fotografica e le mie scarpe è un sogno che diventa realtà. Godere di ogni minuto ed esprimere le mie due grandi passioni, un dato di fatto. Senza la necessità di raggiungere grandi imprese, ma con tutto un futuro davanti per raggiungere i miei obiettivi personali, mi definisco un lavoratore costante, felice e insaziabile con la voglia di continuare ad accumulare chilometri di viaggio, di montagna e di vita, ora per mano di Runnea.