Le migliori scarpe da trail running per gli ultras 2023

Trail
Le migliori scarpe da trail running per gli ultras 2023
Iván Vila Vergara
Da Iván Vila Vergara
Iván Vila Vergara
Inserito il 18-09-2023

Le grandi maratone sembrano ormai un appuntamento quasi irrinunciabile per i runner più popolari e lo stesso vale per gli amanti della montagna con maratone e ultramaratone.

Per correre lunghe distanze in montagna è necessario pianificare e prepararsi intensamente. Non basta l'allenamento fisico, ci vuole anche quello mentale e nutrizionale. Inoltre, un aspetto molto importante che può determinare il successo o meno della nostra partecipazione, è la scelta del giusto tipo di scarpe in base al terreno, clima previsto e le caratteristiche di ciascun corridore.

Le migliori scarpe da running 2023 per gli ultras

Le migliori scarpe da trail running 2023 per le lunghe distanze

Per questo motivo, la redazione di RUNNEA presenta questo elenco di scarpe da trail running consigliate per le lunghe distanze in montagna  in cui abbiamo voluto inserire diversi tipi di scarpe per raggiungere un'ampia gamma di profili di corridori; come sempre, saremo attenti agli ultimi sviluppi per incorporarli alla lista.

New Balance Fresh Foam X Hierro v7 GTX

La scarpa trail running più venduta di New Balance si presenta con un nuovo look e prestazioni migliorate, grazie all'inclusione del caratteristico rivestimento in Gore-Tex per gli allenamenti e/o le gare in condizioni climatiche avverse. La rinnovata New Balance Fresh Foam X Hierro v7 GTX è quindi la scelta ideale per gli allenamenti invernali di lunga distanza su terreni all'aperto.

  • Superficie: Trail
  • Uso: Allenamento, Gara
  • Ammortizzazione: Alto
  • Impronta: Neutro
  • Drop: 8 mm
  • Ritmo: Basso, Medio

Brooks Cascadia 16

Cambiamento radicale nella nuova Brooks Cascadia 16, uno dei modelli riferimento per eccellenza dell'azienda americana quando si parla di trail running  che viene completamente reinventato per una risposta migliore. Innovazioni molto significative che riguardano ogni singolo aspetto chiave della scarpa, tra cui l'incorporazione di una nuova intersuola con l'ultima tecnologia di ammortizzazione: la mescola DNA Loft V2.

  • Superficie: Trail
  • Uso: Allenamento
  • Ammortizzazione: Alto
  • Impronta: Neutro
  • Drop: 8 mm
  • Ritmo: Basso
  • Peso: 298 gr

HOKA Speedgoat 5

Stiamo parlando di uno dei modelli di punta di questo rinomato e pluripremiato marchio americano di calzature sportive, le HOKA Speedgoat 5. Proprio per questo non sorprende che ogni nuovo aggiornamento sia una delle scarpe più attese da una vasta gamma di atleti. Un punto di riferimento per il terreno di montagna con miglioramenti, ma con la stessa essenza di prestazioni che la mantiene nelle situazioni privilegiate tra i best seller.

  • Superficie: Trail
  • Uso: Allenamento
  • Ammortizzazione: Alto
  • Impronta: Neutro
  • Drop: 5 mm
  • Ritmo: Medio, Alto
  • Peso: 292 gr

Nike Wildhorse 8

La scarpa all-terrain di Nike per le superfici di montagna è stata riprogettata e ha apportato notevoli miglioramenti rispetto alle versioni precedenti. Tutto questo senza compromettere la sua capacità di offrire il massimo livello di comfort per correre comodamente su qualsiasi tipo di terreno. Questa è la Nike Wildhorse 8.

  • Superficie: Trail
  • Uso: Allenamento
  • Ammortizzazione: Neutro, Alto
  • Impronta: Neutro
  • Drop: 8 mm
  • Ritmo: Basso, Medio
  • Peso: 300 gr

ASICS Gel Trabuco 11

Le scarpe da trail running ASICS Gel Trabuco 11 sono progettate per affrontare qualsiasi tipo di avventura all'aperto e su tutte le distanze, soprattutto quelle più lunghe. Sono progettate per garantire un elevato assorbimento degli urti, ma anche una grande reattività a ogni passo.

  • Superficie: Trail
  • Uso: Allenamento, Gara
  • Ammortizzazione: Alto
  • Impronta: Neutro
  • Drop: 8 mm
  • Ritmo: Medio
  • Peso: 295 gr

Adidas Terrex Agravic Ultra

Le adidas Terrex Agravic Ultra sono state progettate appositamente per muoversi a ritmo di gara sulle distanze più lunghe in montagna. Creata in collaborazione con Ekaterina Mityaeva, una delle trail runner più veloci al mondo, è una delle prime scarpe da trail running del marchio a tre strisce a incorporare una piastra in elastomero termoplastico (TPE) composta al 90% da carbonio rinnovabile.

  • Tecnologia: Piastra di carbonio
  • Uso: Allenamento, Gara
  • Ammortizzazione: Alto
  • Impronta: Neutro
  • Ritmo: Basso, Medio

Merrell MTL Long Sky 2

È arrivata la Merrell MTL Long Sky 2, la seconda versione di una delle scarpe da corsa più acclamate dai trail runner. Progettate per le lunghe distanze, sono state ottimizzate per i trail runner leggeri che desiderano muoversi a ritmi sostenuti sui sentieri più tecnici. Questo nuovo aggiornamento porta con sé importanti cambiamenti rispetto al modello precedente.

  • Superficie: Trail
  • Uso: Allenamento, Gara
  • Ammortizzazione: Alto
  • Impronta: Neutro
  • Drop: 4 mm
  • Ritmo: Medio, Alto
  • Peso: 260 gr

Salomon Ultra Glide 2 GTX

La Salomon Ultra Glide 2 GTX è una scarpa da trail running che conserva l'essenza del  suomodello "sorella", un modello fatto da e per gli amanti delle lunghe distanze, che fornirà grande ammortizzazione e durata oltre all'impermeabilità di questa scarpa.

  • Superficie: Trail
  • Uso: Allenamento
  • Ammortizzazione: Alto
  • Impronta: Neutro
  • Drop: 6 mm
  • Ritmo: Basso
  • Peso: 297 gr

Evadict MT Cushion 2

Le scarpe da trail running Kiprun Evadict MT Cushion 2 hanno come principale punti di forza l'ammortizzazione e il comfort per le lunghe distanze e gli eventi di ultra-distanza. Un'altra delle loro caratteristiche principali è l'elevato grado di durata. Il tessuto MATRYX della tomaia è in grado di garantire grande leggerezza e traspirabilità. Inoltre l'avanzata tecnologia KALENSOLE indica tutti i suoi vantaggi in dati rilevanti come il 18% di ammortizzazione e il 57% di ritorno di energia rispetto alla versione originale. I tacchetti alti 5 mm e la suola in gomma offrono un'ottima aderenza su diversi terreni di montagna. Il tutto progettato per ottenere le massime prestazioni nelle corse più lunghe in montagna.

  • Superficie: Trail
  • Uso: Allenamento, Gara
  • Ammortizzazione: Neutro
  • Impronta: Neutro
  • Drop: 4 mm
  • Ritmo: Basso

Saucony Xodus Ultra 2

La Saucony Xodus Ultra 2 è una scarpa da trail running che presenta un design aggiornato con miglioramenti nella tomaia della scarpa. Anche la protezione laterale è stata aumentata per affrontare le lunghe distanze in montagna con maggiore garanzia.

  • Superficie: Trail
  • Uso: Allenamento, Gara
  • Ammortizzazione: Neutro
  • Impronta: Neutro
  • Drop: 6 mm
  • Ritmo: Basso
  • Peso: 272 gr

La Sportiva Ultra Raptor 2

Un'icona del marchio italiano che si rinnova per mantenere la sua posizione privilegiata nel segmento delle scarpe da trail running con massima ammortizzazione e protezione. Ci sono miglioramenti, certo, ma l'essenza di questa La Sportiva Ultra Raptor 2 è ancora quella di essere una scarpa all-terrain molto affidabile per affrontare qualsiasi tipo di avventura in montagna, comprese le lunghe distanze.

  • Superficie: Trail
  • Uso: Allenamento
  • Ammortizzazione: Alto
  • Impronta: Neutro
  • Drop: 9 mm
  • Ritmo: Basso, Medio
  • Peso: 335 gr

Mizuno Wave Mujin 9

Il lancio della rinnovata Mizuno Wave Mujin 9 viene effettuato con miglioramenti che mantengono l'essenza di una scarpa all-rounder ben bilanciata e molto affidabile su qualsiasi terreno di montagna, ma con l'idea di massimizzare la vostra esperienza all'aperto in ogni tipo di distanza.

  • Superficie: Trail
  • Uso: Allenamento
  • Ammortizzazione: Alto
  • Impronta: Neutro
  • Drop: 10 mm
  • Ritmo: Medio
  • Peso: 340 gr

The North Face Vectiv Infinite II

La The North Face Infinite II è una scarpa da trail running con alcune novità rispetto alla Infinite, che offre una maggiore ammortizzazione nell'intersuola per migliorare l'assorbimento degli urti al suolo nelle nostre corse in montagna e una migliore aderenza nella suola con tasselli più grandi di 1 mm.

  • Superficie: Trail
  • Uso: Allenamento, Gara
  • Ammortizzazione: Neutro
  • Impronta: Neutro
  • Drop: 6 mm
  • Ritmo: Basso

Altra Mont Blanc Boa

Le Altra Mont Blanc Boa, come dice il loro nome, sono scarpe pensate per la corsa in montagna, soprattutto sulle lunghe distanze, superando anche la distanza della maratona. Un modello con profili alti e il caratteristico drop di 0 mm che l'azienda nordamericana inserisce in tutte le sue scarpe, che permette una camminata più naturale senza dimenticare il comfort.

  • Superficie: Trail
  • Uso: Varie
  • Ammortizzazione: Alto
  • Impronta: Neutro
  • Ritmo: Basso
  • Peso: 317 gr
Iván Vila Vergara

Iván Vila Vergara

Iván Vila Vergara

Laureato in Economia e Commercio e Master in Gestione dello Sport. Sono appassionato di sport, per me è uno stile di vita e indispensabile nella mia quotidianità e ho la fortuna di lavorare in ciò che mi appassiona. Mi piace iniziare la giornata con un po' di corsa o di trail running per ricaricare le batterie fisiche e mentali. Mi piace viaggiare, e se è con la scusa di partecipare a una gara, tanto meglio. Sono un collaboratore di RUNNEA e spero di fare la mia parte per aggiungere valore a questo progetto e al settore in generale.